Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Scopo della trasmissione è valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano proponendo un'avvincente competizione tra architetti e interior designer. Il premio per il vincitore, come nell’edizione precedente, sarà un immobile a Piazza Armerina, splendido e rinomato borgo medievale e barocco nel cuore della Sicilia.
Scopo della trasmissione è valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano proponendo un'avvincente competizione tra architetti e interior designer. Il premio per il vincitore, come nell’edizione precedente, sarà un immobile a Piazza Armerina, splendido e rinomato borgo medievale e barocco nel cuore della Sicilia.
Dal prossimo 7 di ottobre, in prima serata, su HGTV – Home & Garden Tv (canale 56) torna la seconda edizione del programma televisivo Vinci una Casa in Sicilia, ideato dalla casa di produzione Damiano Gallo Productions, dopo l’ottimo riscontro avuto con la prima stagione. Anche quest’anno affascinerà con la creatività e l'ingegno dei partecipanti. A condurlo sarà proprio Damiano Gallo in compagnia della splendida attrice siciliana Maria Grazia Cucinotta, tanto amata dal pubblico e famosa in tutto il mondo, che afferma: “Ho accettato di partecipare al programma perché mi hanno convinto Damiano e la sua passione”.
La messa in onda è disponibile anche in streaming su Discovery+. Sei gli episodi, due le semifinali con la finalissima a Piazza Armerina, come lo scorso anno.
L’idea di questo programma nasce con lo scopo di valorizzare il patrimonio e il territorio siciliano, una vera e propria missione per Damiano Gallo, già ideatore dei Book Festival siciliani di Noto, Piazza Armerina e Siracusa oltre ad essere noto come agente immobiliare dei vip con la sua agenzia Damiano Gallo Estates e imprenditore a tutto tondo.
Per questa nuova stagione sono previste delle varianti. Al centro un’avvincente competizione tra architetti e designer che, mettendosi in gioco, con le loro competenze e abilità, si aggiudicheranno una splendida casa a Piazza Armerina a 30 km da Enna, borgo caratterizzato da vicoli medievali e palazzi rinascimentali e barocchi.
Vincerà chi riuscirà a creare il progetto virtuale più sorprendente e accattivante per riqualificare la dimora in premio di proprietà di Damiano Gallo che la donerà al primo classificato.
La giuria sarà composta da giudici di fama nazionale e internazionale. Oltre a Maria Grazia Cucinotta ci saranno: Alessandro Agnoli, amministratore delegato della casa editrice Sprea Editori, Andrea Sanna, designer e interior designer e Luca Gritti, proprietario e fondatore di Gritti Venetia.
Tra gli ospiti speciali di questa nuova stagione: Salvatore Palmieri, Sarah Balivo, Lucia Casadei, Vivy Lombardo e Simona Musotto.
Rispetto alla precedente edizione saranno 18 i concorrenti che si sfideranno: Davide Brambilla, Cristina Germani, Carmela Palumbo, Susanna Gioia, Luigia Dinoia, Margherita Volponi, Juri Favilli, Claudia Attolini, Federica Cantello, Luca Riccardo, Serena Fortunati, Oksana Kosmodamianskaya, Cecilia Cairoli, Giuseppe Paternò, Melania Costa, Daniele De Bon, Francesco Stimamiglio, Luca De Gregorio.