Presentati i dati finali della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme", promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma.
Adesso la piccola sta meglio e prosegue il decorso post operatorio nella Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Pediatrico.
"Le Regioni dovranno fare il loro e assumere".
Il dibattito in Senato riaccende il caso “pandemia” e il ruolo del potere nella gestione dell’emergenza sanitaria. Dalla medicina amministrata al “Green Pass” come strumento di controllo: un’analisi su come la paura sia diventata metodo di governo.
L’assessore alla sanità del Comune di Siena commenta la delibera regionale 1417 del 29 settembre che limita la sperimentazione alla sola Asl Toscana Centro.
Appuntamento in programma domani.
Perrone (Aiom): “Questi dati evidenziano l’alta qualità del Servizio Sanitario Nazionale. Restano criticità nella disponibilità di fondi e personale per fare fronte alle richieste di assistenza del numero di persone in costante crescita che convivono con il cancro”.
Inaugurazione domenica 19 ottobre alle ore 11:00, presso il Centro Commerciale Roma Est.
Meno del 30% è una risorsa per la comunità.
L'intervento è stato eseguito all'Ospedale Mauriziano su una donna di 70 anni, dopo una chemioterapia e una immunoterapia preparatoria.
Ghebreyesus: "Sta superando i progressi della medicina moderna, minacciando la salute delle famiglie in tutto il mondo".
Il 25 e 26 ottobre un fine settimana dedicato alla salute e al benessere con oltre quaranta tipologie diverse di controlli, attività informative e attività dedicate agli animali.
Appello di specialisti e pazienti per inserire vaccinazione in piano nazionale prevenzione.
"L'Italia porta a questo tavolo la sua esperienza e i suoi obiettivi".
Il progetto europeo studia come l’attività fisica migliori la salute cerebrale e le funzioni cognitive nella malattia di Parkinson.
APPUNTAMENTI IN AGENDA