Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Polizia e Emergenza Covid-19.
Polizia e Emergenza Covid-19.
“Nel testo del decreto-legge che, si prevede, il Governo approverà in serata, apprendiamo ci saranno i primi stanziamenti per retribuire gli straordinari effettuati per fronteggiare l’emergenza nazionale derivante dalla diffusione del nuovo coronavirus: quasi 4 milioni e 700.000 sono un segnale positivo per Forze di polizia, Forze armate, Vigili del fuoco e personale civile delle amministrazioni e dei comandi rispettivamente interessati”.
Così Vincenzo Chianese, Segretario generale del Sindacato di Pollzia ES, che aggiunge: “Bene anche le linee guida da adottare tra amministrazioni e comandi per garantire le misure precauzionali e la profilassi degli appartenenti alle Forze di polizia, alle Forze armate e al Corpo nazionale dei vigili del fuoco impiegati per le esigenze connesse al contenimento della diffusione del COVID-19 o in altri servizi d’istituto, comprese le attività formative e addestrative”.
“Siamo sicuri - afferma il sindacalista - che il Governo provvederà affinché ai comandi ed alle amministrazioni verranno fornite con massima priorità le necessarie quantità di dispositivi di protezione individuali - mascherine e guanti adeguati, ma anche dispenser con liquidi detergenti-disinfettanti - necessari a tutelare poliziotti, carabinieri, finanzieri, penitenziari, vigili del fuoco che ogni giorno si espongono al contagio per evitare che l’infezione da Covid-19 si espanda ulteriormente, in particolare nei servizi effettuati in strada per garantire il rispetto da parte di tutti i cittadini delle indispensabili disposizioni precauzionali impartite dall'Esecutivo”.
“Una buona traccia da cui prendere le mosse per la stesura delle linee guida - conclude Chianese - è certamente presente nel Protocollo condiviso in nottata tra Governo e Parti sociali, soprattutto nelle parti dove si fa riferimento all’informazione dovuta ai lavoratori, alla pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei luoghi di lavoro, nonché alla fornitura di liquidi detergenti, guanti e mascherine da reperirsi ovviamente nei limiti delle disponibilità in commercio ed utilizzarsi in conformità a quanto previsto dall’Organizzazione mondiale della sanità.”