Cnr: Presidente Carrozza in Giappone per favorire cooperazione internazionale
"Le collaborazioni con Paesi che investono molto nella ricerca diventano strategiche per il futuro".
(Prima Pagina News)
Giovedì 05 Ottobre 2023
Roma - 05 ott 2023 (Prima Pagina News)
"Le collaborazioni con Paesi che investono molto nella ricerca diventano strategiche per il futuro".
La Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Maria Chiara Carrozza ha preso parte a una missione in Giappone finalizzata a organizzare alcuni incontri istituzionali e partecipare a importanti meeting relativi ai temi della ricerca e innovazione.

Tra gli impegni, venerdì 29 settembre ha siglato un Memorandum di cooperazione con la Japan Science and Technology Agency (JST), la principale agenzia di finanziamento della ricerca di eccellenza in Giappone, alla presenza del suo Presidente Kazuhito Hashimoto e dell’Ambasciatore Gianluigi Benedetti.

Nei giorni seguenti, Carrozza ha partecipato all’annuale Science and Technology in Society forum organizzato a Kyoto: sabato 30 settembre, giornata di apertura del Forum, ha partecipato al Global Summit of Research Institute Leaders, importante occasione di incontro per tutte le organizzazioni di ricerca mondiali.

Nella seconda giornata, tenutasi il 1 ottobre, la Presidente ha partecipato ai lavori alla presenza del Primo Ministro giapponese Kishida, e ha incontrato il presidente del prestigioso istituto di ricerca Riken, Prof. Makoto Gonokami, nella prospettiva di siglare un accordo di collaborazione strategica nel prossimo futuro.

Lunedì 2 ottobre, nella terza giornata del Forum, ha partecipato al Funding Agencies President’s Meeting -un incontro/confronto tra i presidenti di alcune tra le più prestigiose agenzie di finanziamento della ricerca nel mondo-, quindi ha preso parte come speaker alla sessione del forum dal titolo “Basic Science Innovation and Policy” insieme al premio Nobel Wolfang Ketterle, al Ministro della ricerca indonesiano Li Khang Chang e al Dr. Gerald H. Haug, presidente dell’accademia tedesca delle scienze Leopoldina.

“In Italia il panorama della ricerca sta cambiando profondamente anche grazie all’iniezione di risorse legate al Pnrr”, ha affermato Maria Chiara Carrozza, “e in questo panorama le collaborazioni con Paesi che investono molto nella ricerca, quali il Giappone diventano strategiche per il futuro. I ricercatori italiani in Giappone sono un importante ponte di collegamento per far conoscere il nostro Paese e stimolare curiosità e desiderio di lavorare insieme”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

CNR
Giappone
Maria Chiara Carrozza
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU