Emergenza caldo, Simeu: "Aumentano ingressi al Pronto Soccorso, impennate dal 5 al 20%"

Oggi 17 città italiane in bollino rosso, domani saranno 18. Oms: "Evitare di esporsi al caldo nelle ore centrali della giornata".

(Prima Pagina News)
Martedì 01 Luglio 2025
Roma - 01 lug 2025 (Prima Pagina News)

Oggi 17 città italiane in bollino rosso, domani saranno 18. Oms: "Evitare di esporsi al caldo nelle ore centrali della giornata".

L'emergenza caldo di questi giorni sta facendo aumentare gli ingressi al Pronto Soccorso in tutta Italia. E' quanto segnala la Società Italiana di Medicina d'Emergenza e Urgenza (Simeu).

"Stanno aumentando gli accessi nei punti di primo soccorso e registriamo al momento una impennata dal 5 al 20% in più di entrate", dichiara il Presidente della Società, Alessandro Riccardi. Gli aumenti più importanti riguardano le città più calde e le zone turistiche.

"Registriamo un'alta percentuale di malori in persone pluripatologiche, nei pazienti cronici o tra gli anziani, perché in questi soggetti le ondate di calore possono aggravare patologie preesistenti e portare a manifestazioni acute", precisa Riccardi.

Per oggi, sono 17 le città da "bollino rosso" secondo il bollettino del Ministero della Salute: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo. Domani diventeranno 18, con l'aggiunta di Campobasso.

Dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), inoltre, giungono le raccomandazioni per affrontare il caldo torrido: evitare di esporsi al caldo nelle ore centrali della giornata, mantenere la casa fresca, rinfrescare il corpo e restare in contatto con i soggetti vulnerabili.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

caldo
Ministero della Salute
Oms
PPN
Prima Pagina News
Simeu

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU