Emilio Mancuso: “La politica nel pallone”, lo sport della grande Rai un record personale, 629 volte in onda
Grandi inviati, grandi conduttori radiofonici, grandi commentatori sportivi, una razza che sembrava in via di estinzione, ma che invece si riconferma tale oggi con giornalisti come Emilio Mancuso, che hanno fatto della cronaca sportiva una missione, che vivono lo sport con religioso rispetto verso tutti e che raccontano la magia dei campi di gioco con la fierezza di chi dello sport sa davvero tutto.
(Prima Pagina News)
Giovedì 24 Giugno 2021
Roma - 24 giu 2021 (Prima Pagina News)
Grandi inviati, grandi conduttori radiofonici, grandi commentatori sportivi, una razza che sembrava in via di estinzione, ma che invece si riconferma tale oggi con giornalisti come Emilio Mancuso, che hanno fatto della cronaca sportiva una missione, che vivono lo sport con religioso rispetto verso tutti e che raccontano la magia dei campi di gioco con la fierezza di chi dello sport sa davvero tutto.
Grande festa di compleanno per “La politica nel pallone” storico programma, in onda ogni lunedì alle 14.30 su RAI Gr Parlamento, e condotto da un cronista di razza come Emilio Mancuso, che di questo format non è solo un brillantissimo conduttore e padrone di casa ma ne è soprattutto l’ideatore e il fondatore, un’intuizione di tanti anni fa che oggi gli vale questo record di presenze nell’etere con oltre 600 puntate tutte andate regolarmente in onda con la sua voce e la sua grinta.

“Ma la radio è stata da sempre la passione della mia vita- dice Emilio Mancuso- e quando mi è stato chiesto di immaginare un qualcosa che avesse a che fare con lo sport e la politica la prima cosa a cui ho pensato è stata la passione che Giulio Andreotti aveva per il mondo del calcio, e allora ho capito che partendo dalla sua storia personale di sportivo e di tifoso della Roma potevo conquistare con un programma prettamente sportivo anche il mondo della politica che ruotava attorno a Montecitorio o a Palazzo Madama”.

Mai un’intuizione fu più felice di questa, e soprattutto più “redditizia” per i palinsesti della Rai che in ogni puntata che andava in onda registrava ascolti di pubblico inimmaginabili prima.

Ma chi invitare in radio per questa grande festa dello sport, ma anche del giornalismo radiofonico? Nessun dubbio, Emilio Mancuso sceglie, per farlo, come ospiti d’onore il numero uno della Lega Paolo Del Pino e l’ex Presidente dell’Inter Massimo Moratti, un successo superlativo per GR Parlamento.

E chi vorrebbe poter avere di nuovo in trasmissione? “Mi piacerebbe immaginare di risentire Giulio Andreotti, con questo suo modo eternamente sarcastico eccentrico e intelligente di raccontare lo sport, e poi anche pieno di passione personale, e a volte anche malcelata per la sua squadra del cuore, un personaggio ricordo che amava parlare di questi temi, e che in radio da noi portava sempre il grande bagaglio di romanista sfegatato quale egli era. Indimenticabile davvero”.

Ma non solo lui. L’elenco delle star che Emilio Mancuso ha corteggiato e ha convinto a frequentare il suo esclusivo salotto radiofonico sono state davvero tantissime in tutti questi anni, Platini, Infantino, Blatter, Montezemolo, Berlusconi, Galliani, Sensi, Moratti, Carraro, Abete, Malagò, Florentino Perez, e chi più ne ha più ne metta.

Emilio Mancuso ricorda ogni suo incontro, ogni suo personaggio, ogni sua storia radiofonica con una meticolosità incredibile, e si coglie con mano il lavoro meticoloso di preparazione che sta dietro ad ogni puntata trasmessa. È la vecchia scuola del giornalismo radiofonico che insegnava a non improvvisare mai, ad essere sempre più informati degli altri, e a non farlo né vedere né capire ai propri ospiti che altrimenti avrebbe avuto soggezione e timore reverenziale verso il programma.

L’ospite è invece sacro, e come tale deve restare sempre, dall’inizio alla fine, soprattutto alla radio dove è la voce e il respiro di chi va in onda il vero racconto del tutto.

La storia di Emilio Mancuso è la storia di quindi di un grande cronista radiofonico, calabrese di nascita romano di adozione, giornalista che non ti nega mai un sorriso e o un abbraccio, inviato speciale come pochi, conduttore preparatissimo, in Rai dal 1998, un professionista che ha intervistato i più grandi personaggi del mondo del calcio, dello sport e della politica.

Emilio Mancuso ha seguito per la Rai diverse edizioni dei mondiali di sci alpino e le Olimpiadi invernali. Conduce ‘la politica nel pallone’ talk radiofonico del lunedì su gr parlamento. Ha tagliato lo scorso anno il traguardo delle 600 puntate.

Lunedì scorso per la puntata n.628 dibattito molto interessante e ricco di spunti con il presidente del Milan Paolo Scaroni che ha parlato a tutto campo dei temi di stretta attualità. Nel corso della trasmissione è intervenuto anche il gen. Vincenzo Parrinello, per parlare dei 100 anni dell’atletica delle fiamme gialle.

629 puntate sono un record del tutto personale e invidiabile che assicurano al famoso giornalista calabrese un posto al sole nel grande anfiteatro della radio, e soprattutto un’ammirazione così vasta e generale che oggi fanno di Emilio Mancuso uno dei punti di riferimento della storia sportiva raccontata da uno studio radiofonico.

Complimenti anche da parte di PPN News caro Emilio Mancuso, e soprattutto “ad maiora”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"La Politica nel Pallone"
629 puntate
Emilio Mancuso
PPN
Prima Pagina News
Rai Gr Parlamento

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU