Estremo Oriente: Trump strizza l'occhio a Kim prima dell'incontro con Lee

All'inizio del colloquio con il suo omologo sudcoreano, The Donald elogia il presidente nordcoreano affermando di avere un ottimo rapporto con lui. Una mossa tesa a controbilanciare gli intenti del suo interlocutore di stabilizzare le relazioni del suo Paese con la Cina

di Renato Narciso
Martedì 26 Agosto 2025
Washington DC (USA) - 26 ago 2025 (Prima Pagina News)

All'inizio del colloquio con il suo omologo sudcoreano, The Donald elogia il presidente nordcoreano affermando di avere un ottimo rapporto con lui. Una mossa tesa a controbilanciare gli intenti del suo interlocutore di stabilizzare le relazioni del suo Paese con la Cina

Prima di iniziare l'incontro tenutosi ieri sera (ora italiana, primo pomeriggio ora di Washington), con il neo presidente sudcoreano Lee Jae Myung, Donald Trump ha definito eccellenti i suoi rapporti con il leader nordcoreano Kim Jong Un e ha espresso fiducia nel "potenziale di tendenza" della RPDC - repubblica popolare di Corea.

 "Penso sia un Paese dal grande potenziale, un potenziale enorme" ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca.

"Ho un ottimo rapporto con Kim Jong Un. Spero che rimanga così. Credo che lo sarà" - ha affermato all'inizio dell'incontro con Lee Jae-Myung.

 "Ho trascorso molto tempo libero con lui, parlando di cose di cui probabilmente non dovremmo parlare" - ha aggiunto il Tycoon, riferendosi ai suoi incontri con Kim Jong Un durante il suo primo mandato.

Trump sottolinea anche di aver "apprezzato molto" l'incontro con Kim Jong Un nella zona demilitarizzata al confine tra Corea del Nord e Corea del Sud nel 2019 e non esclude di rincontrarlo "prima o poi".

Da ricordare che “The Donald” attraversò il confine, diventando il primo presidente USA in carica a mettere piede sul suolo nordcoreano.

Un modo per alzare la tensione prima del colloquio col suo omologo sudcoreano e magari ammorbidirlo un po' sulle questioni commerciali ma soprattutto perché non approva le intenzioni di Lee di una stabilizzazione dei rapporti con la Cina che è il suo primo partner commerciale.

 Un riavvicinamento indigesto per il Tycoon che evidentemente ha voluto controbilanciare strizzando l'occhio a Kim Jong Un.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU