Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Media: dalla Turchia partite altre 45 barche a sostegno degli attivisti.
Media: dalla Turchia partite altre 45 barche a sostegno degli attivisti.
Gli attivisti della Global Sumud Flotilla stanno per arrivare al porto israeliano di Ashdod, per essere consegnati dalla polizia: dopo il completamento dello sbarco, saranno trasferiti al grande carcere di Ketziot, nel Negev, a sud-ovest di BeerSheba, dove verranno presi in carico dal personale, in base a quanto previsto dal piano preparato dalle autorità israeliane.
Coloro che si rifiuteranno di essere espulsi, saranno processati da un tribunale speciale di funzionari degli Interni, non da uno ordinario, con l'accusa di ingresso illegale.
Stando al piano approvato dal capo della polizia Dany Levi, l'operazione coinvolgerà circa 600 agenti.
"La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita. Nessuno degli yacht della Flotilla è riuscito nel suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva o di violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi. Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno espulsi in Europa. Un'ultima nave di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito". Così, su X, il ministero israeliano degli Esteri.
Intanto, quarantacinque imbarcazioni civili sono partite da Arsuz, nel sud est della Turchia, a supporto della Flotilla. E' quanto riferisce Sabah, diffondendo un video che mostra decine di piccole barche in mare con a bordo attivisti che sventolano bandiere turche e palestinesi.
"Voglio darvi gli ultimi aggiornamenti: Israele ha confermato la conclusione delle operazioni della Marina in mare e comincia il trasferimento ad Ashdod. Il numero degli italiani fermati è ora di 40". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante le repliche al Senato.
Stamani, alla Camera, Tajani ha detto: “L’operazione si concluderà nella giornata di oggi, l’arrivo ad Ashdod richiederà ancora diverse ore, una volta nel porto i membri saranno identificati per poi essere trasferiti in Europa. Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati ma continueremo a monitorare la situazione. I nostri connazionali sono in buone condizioni”.
“Avevo ripetutamente parlato con Saar di evitare azioni aggressive e salvaguardare i nostri connazionali. Sono sollevato dal constatare che le regole di ingaggio sono state rispettate. Già da venerdì potrebbero avvenire le prime partenze, soprattutto per chi accetterà volontariamente di lasciare Israele”, ha precisato.
“Abbiamo fatto di tutto per segnalare il pericolo di questa iniziativa, tutti i nostri appelli e le stesse autorevoli parole del Presidente della Repubblica, Mattarella, sono state ignorate”, ha ricordato.
L'intercettazione delle barche della Global Sumud Flotilla da parte di Israele è un “crimine di pirateria e terrorismo marittimo contro i civili”, secondo Hamas, che invita “tutti i difensori della libertà nel mondo” a denunciarla. In una nota, il gruppo fondamentalista islamico palestinese afferma che l'intercettazione “in acque internazionali, così come il fermo di attivisti e giornalisti” a bordo delle navi “costituisce un atto di aggressione che si aggiunge al triste primato di crimini commessi” da Israele.