Meteo, Francia: a Parigi scatta l'allerta rossa per il caldo, chiusa la Torre Eiffel

Allerta rossa in 16 regioni, prevista la chiusura parziale o totale di 1.350 scuole pubbliche. Il Ministro della Salute Neuder: "Ospedali pronti ad affrontare l'ondata".

(Prima Pagina News)
Martedì 01 Luglio 2025
Roma - 01 lug 2025 (Prima Pagina News)

Allerta rossa in 16 regioni, prevista la chiusura parziale o totale di 1.350 scuole pubbliche. Il Ministro della Salute Neuder: "Ospedali pronti ad affrontare l'ondata".

E' allerta rossa, a Parigi, per il grande caldo che ha portato a chiudere la Torre Eiffel, almeno fino alla giornata di domani.

Stamani, Meteo France ha diramato l'allerta rossa per alte temperature per 16 regioni, tra cui l'Ile-de-France, che è la regione della Capitale, e i dipartimenti della Région Centre (tranne l'Eure-et-Loir) l'Aube, l'Yonne e la Vienne, che saranno in allerta "canicule" (massima, ndr), fino alla mezzanotte di domani.

Per la giornata di oggi, il Ministero francese dell'Istruzione ha previsto la chiusura parziale o totale di circa 1350 scuole pubbliche su 45.000, proprio a causa dell'ondata di caldo torrido che sta attraversando quasi tutta la francia. Ieri, le scuole chiuse erano state all'incirca la metà.

 Intanto, a causa dei temporali che hanno colpito i dintorni di Modane, nella Vallée de Maurienne, in Savoia, i treni che collegano Parigi a Milano resteranno fermi ''almeno per diversi giorni'', ha riferito la Sncf. Stando alle informazioni fornite dalla Prefettura della Savoia, dopo il caldo torrido che ha colpito la zona, ci sono stati violenti temporali che hanno causato la piena del torrente Charmaix, che è esondato per la prima volta in 70 anni, causando molti danni a Modine e nei dintorni, al confine con l'Italia. Non risultano esserci vittime.

''Gli ospedali sono pronti'' ad affrontare l'ondata di caldo torrido che sta investendo quasi tutta la Francia, ha dichiarato il Ministro francese della Salute, Yannick Neuder. Da diversi giorni, la popolazione è messa in guardia contro il caldo tramite alcuni messaggi. ''Bisogna bere prima di avere sete, un bicchier d'acqua all'ora, e togliere la cravatta'', ha consigliato il Ministro, parlando ai microfoni di BfmTv, aggiungendo che poggiare un asciugamano bagnato sul corpo durante la notte può aiutare a diminuire la temperatura. Inoltre, bisogna stare attenti a ''bambini ed anziani''. ''Dobbiamo mobilitarci tutti'', è l'appello del Ministro Neuder, che chiede di aiutare i vicini di casa più fragili, disabili o anziani, bussare alla porta per capire se tutto stia andando bene o meno.

I francesi ricordano ancora molto bene l'ondata di caldo torrido del 2003, nota anche come "canicule", parola che deriva dal latino con cui Oltralpe si definisce il forte aumento delle temperature, che, secondo le stime, causò oltre 10 mila decessi. Il dato venne calcolato sull'aumento di morti el periodo rispetto alla media degli anni precedenti. A essere colpiti, in particolare, furono donne e anziani.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

caldo
Francia
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU