Moda 2019. Milano Fashion Graduate, sfilano giovani talenti.

Le subculture del passato influenzano le tendenze del futuro

di Luca Di Piazza
Domenica 27 Ottobre 2019
Roma - 27 ott 2019 (Prima Pagina News)

Le subculture del passato influenzano le tendenze del futuro

Il mondo della moda si è sempre avvalso della costante ricerca della qualità attraverso gli stilisti più affermati, invertendo quindi le tendenze del momento di massa e creando nuovi leitmotiv che hanno portato il made in Italy a rappresentare una delle più celebri manifatture al mondo. Presso la struttura di Milano Base gli studenti dell’accademia Costume e Moda di Roma hanno dato libero sfogo al proprio talento in occasione della Fashion Graduate Italia 2019 presentando le loro creazioni sperimentate durate l’anno attraverso un attento studio del mondo esterno e dalla conoscenza intima del proprio sé. Sotto i riflettori, tra i nomi dei giovani artisti, quello di Martina Gabrielli che, su cura delle aziende di Ricami Laura ed Italian Coverter ha presentato la sua collezione “Revolteuse”, raccontando come sarebbe stato se le Merveilleuse, alcune tra le prime donne ribelli della storia della moda, avessero conosciuto il gruppo femminista punk rock degli anni ’90 “Bikini Kill”. Corpo e nudità il soggetto di questa nuova forma di protesta, orientata a voler scioccare il pubblico spettatore attraverso uno stile che esprime una sensualità data dalla trasparenza dei tessuti che creano un effetto bagnato tramite la loro lucidità. Lo spirito punk si riscontra nel carattere deciso legato alla scelta dei colori accesi e nei ricami che comunicano i messaggi di protesta femminista. Trova lo spazio la collezione di Esther Orlandini “The Black Paper”, ispirata al lavoro dell’artista Kubar Zinaida, volta invece ad esplorare le tradizioni ucraine rivisitandole in chiave moderna. Le shapes sugli outfit riprendono i particolari degli abiti tradizionali e l’atmosfera riporta ad un mondo antico che viene riscoperto assieme all’espressione della spiritualità femminile e alle trasformazioni dettate dal tempo. I fiori sulle corone utilizzate nei matrimoni ucraini riproposti nei tessuti jacquard, nei broccati e nelle lavorazioni di crepè strappato che alternano pesantezze e trasparenze differenti. L’idea della collezione “Magpie” di Anastasia Chebotareva trova la sua corrispondenza tra la figura della gazza ladra, animale attratto da tutto ciò che è luminoso e la scelta del materiale in carta argentata utilizzato come base per i suoi abiti. I colori presenti insieme alle trame conferiscono un senso di umorismo e di personalità all’intera collezione che si presta a seguire una linea prettamente “flamoyant”. Il mare è il tema della serie pensata da Danilo Rao, ispiratosi alle donne Ama: misteriose ed affascinanti pescatrici di perle giapponesi che si immergono in lunghe apnee nei fondali marini. Gli Gli outfit si compongono da elementi particolari quali salvagenti, reti ed abiti da pescatore, legati ai diversi ordini di trame e colori differenti che contrassegnano i tessuti gobelin, gli arazzi e i rasi. La scelta del materiale utilizzato dal gusto retrò è dipesa dalla volontà dell’artista di voler rievocare i ricordi del passato attraverso un vero e proprio viaggio “d’immersione” in cui perdersi dal quale risalire tramite una delle stesse corde di salvataggio che tengono legati gli vestiti. Le lavorazioni prendono le forme dalle suggestive opere sommerse dello scultore contemporaneo Jason deCaires Taylor. Le rivisitazioni delle diverse subculture poste alla base dei lavori presentati in chiave moderna, generano lo spunto ideale per andare oltre i clichè imposti dall’omologazione ponendo le basi per nuovi orizzonti. La cosa che suscita maggiore interesse ed altrettanta riflessione è l’aver visto dei talentuosi giovani presentare le loro idee affacciandosi ad un mondo complesso quale quello della moda. Tale settore, come noto, costituisce un’autentica eccellenza italiana che in termini di business attira investitori da tutto il mondo. Sarebbe auspicabile quindi che questi giovani talenti abbiano la possibilità di continuare e sviluppare al meglio le proprie indubbie capacità.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fascion Graduate
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU