MODA: Al via la prima edizione della Yes, we A.R.E! Apulian Runway Experience
Parte oggi la prima edizione della Yes, we A.R.E! Apulian Runway Experience, ovvero la prima settimana della moda in Puglia, un’occasione per condividere esperienze che danno spazio ai talenti della moda e del design di tutto il territorio pugliese.
di Paola Pucciatti
Venerdì 03 Novembre 2023
Roma - 03 nov 2023 (Prima Pagina News)
Parte oggi la prima edizione della Yes, we A.R.E! Apulian Runway Experience, ovvero la prima settimana della moda in Puglia, un’occasione per condividere esperienze che danno spazio ai talenti della moda e del design di tutto il territorio pugliese.

Yes, we A.R.E! è dedicata al viaggio come strumento di conoscenza ed esperienza anche imprenditoriale.

  La Puglia è un territorio celebre per i suoi splendidi paesaggi, il buon vivere, ma anche e, soprattutto, dei suoi abilissimi e instancabili artigiani il cui lavoro ha contribuito a rendere speciale qualsiasi loro creazione.

 La regione, meta da sogno, non offre solo scenari mozzafiato, ma anche mani, intelligenze, tradizioni e sapienze capaci di produrre bellezza.

  Questo evento sarà un vero e proprio viaggio nel mondo della Moda che parte dal Salento per fermarsi nella Valle d’Itria, passare nella splendida Terra di Bari per arrivare alle Murge. In ogni zona presenzieranno le proprie eccellenze.

 Il viaggio è scoperta, avventura, possibilità di conoscere qualcosa di nuovo che potrebbe cambiare le nostre prospettive, ma è anche condividere il tempo e l’esperienza con altre persone.

  Questa nuova avventura farà conoscere ciò che di straordinario offre questa meravigliosa regione, con particolare attenzione al sistema della moda, che vanta sul territorio pugliese centinaia di straordinari artigiani e decine di imprese capaci di produrre qualità riconosciuta in tutto il mondo.

  La Moda farà tappa Bari il 6 novembre, con Spazio Art d’Or “Il Viaggio…passato, presente e futuro”, presso il Palazzo ex Poste UniBa, dalle ore 18.00. A condurre l’evento saranno Francesca Rodolfo e Attilio Romita.

 Il viaggio cambierà con la tappa a Bari perché non sarà solo nello spazio, ma anche nel tempo che, grazie alle creazioni di stilisti, creatori plastici e danzatori trasporterà in un attimo in Paesi, culture, costumi e religioni diverse. 

 In quello che storicamente a Bari è stato il simbolo della comunicazione, sfileranno gioielli, fragranze, quadri e coreografie che trasporteranno tutti i presenti, come per incanto, in un fantastico sogno.

 I designer che in passerella porteranno le loro creazioni saranno: Mimmo Burdi, Carbotti Bags, Marina Corazziari, Enfleurage, Vito Gurrado, Saverio Maggio; Federcico Primiceri e Outcouture.

 Le coreografie di Elisa Barucchieri RexEtensa Dance Company, Tableaux Religions for Begineers di Guido Corazziari.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU