Papa Leone XIV: il primo Regina Caeli è un abbraccio al mondo intero

Dal cuore di San Pietro, un messaggio di pace, vocazioni e speranza nel giorno dedicato alle mamme.

(Prima Pagina News)
Domenica 11 Maggio 2025
Roma - 11 mag 2025 (Prima Pagina News)

Dal cuore di San Pietro, un messaggio di pace, vocazioni e speranza nel giorno dedicato alle mamme.

In una domenica di maggio baciata dal sole, Piazza San Pietro si è trasformata in un mare di volti emozionati. Oggi, Papa Leone XIV si è affacciato per la prima volta alla finestra del Palazzo Apostolico per guidare la preghiera del Regina Caeli, segnando così l’inizio pubblico del suo pontificato davanti a oltre 100.000 fedeli.

Con voce ferma ma accogliente, il Pontefice ha aperto il suo messaggio salutando il popolo riunito: “Fratelli e sorelle, buona domenica!”. Ha subito legato il senso della giornata al Vangelo del Buon Pastore, evidenziando come la figura di Cristo rappresenti una guida disarmata e generosa, che “non fugge quando il pericolo arriva, ma resta, per amore”.

Uno dei passaggi più intensi è stato il suo appello per la pace. Ricordando l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, Leone XIV ha lanciato un grido accorato: “Mai più la guerra!”. Le sue parole hanno risuonato forti mentre citava i drammi attuali in Ucraina e in Medio Oriente, chiedendo cessate il fuoco immediati e invocando la liberazione degli ostaggi.

Il Papa ha anche menzionato con favore la tregua appena raggiunta tra India e Pakistan, auspicando che possa aprire la strada a un dialogo duraturo. “La diplomazia del cuore è ancora possibile”, ha detto con forza.

Nel giorno in cui la Chiesa celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, Leone XIV ha rivolto un appello diretto alle nuove generazioni. “A voi, giovani: non temete. La vostra vita ha valore e bellezza quando si dona”. Ha poi esortato le comunità cristiane a farsi spazi di ascolto e di testimonianza autentica.

Il nuovo Papa non ha dimenticato che oggi è anche la festa della mamma. Ha voluto rivolgere un pensiero tenero a “tutte le mamme del mondo, le presenti e le assenti, le sorridenti e le stanche”. Un applauso spontaneo si è levato dalla piazza. E con un sorriso, ha ringraziato anche le bande musicali presenti per il loro “servizio alla gioia” in occasione del Giubileo degli Spettacoli Popolari.

Il primo Regina Caeli di Leone XIV si è rivelato un momento di grazia e visione: un’esortazione a restare umani, a cercare la pace e a credere che la Chiesa può ancora essere casa e orizzonte. Tra mani levate e occhi lucidi, l’eco di questo Angelus resterà a lungo scolpita nei cuori.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Papa Leone XIV
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU