Pragelato (To): fulmine uccide l'imprenditore Alberto Balocco
Il suo cadavere e quello di un suo amico sono stati trovati dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. Unanime il cordoglio della politica e dell'impresa.
(Prima Pagina News)
Venerdì 26 Agosto 2022
Torino - 26 ago 2022 (Prima Pagina News)
Il suo cadavere e quello di un suo amico sono stati trovati dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. Unanime il cordoglio della politica e dell'impresa.
Tragico incidente, questo pomeriggio, a Pragelato, sotto il versante torinese del Sestriere, dove un fulmine ha ucciso l'imprenditore dolciario Alberto Balocco, titolare dell'omonima industria, e un suo amico.

I corpi senza vita dei due sono stati trovati dal Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte. Ad allertare i soccorsi, verso le 14, un passante, che aveva visto i due corpi in terra. I due erano in giro in mountain bike.

Sul posto, nonostante le sfavorevoli condizioni metereologiche, è giunto un elisoccorso con un'équipe che ha cercato invano di rianimare i due ciclisti. Da ore, in Piemonte è presente un tempo altamente instabile, con annuvolamenti improvvisi, scrosci di pioggia e schiarite.

La dinamica dell'incidente, che però sembra già chiara, sarà ricostruita dal Procuratore Francesco La Rosa.

Classe 1966, Balocco aveva compiuto ieri 56 anni. Era succeduto alla guida dell'azienda a suo padre, il patron Aldo, morto all'inizio di luglio. L'azienda, in cui lavora anche la sorella Alessandra, dà impiego a 500 persone a Fossano.

Sposato con Susy e padre di Diletta, Matteo e Gabriele, Alberto Balocco trasformò l'azienda di famiglia in una multinazionale alla portata di tutti, come le tante che prosperano nel cuneese.

Per anni sponsor di eventi sportivi come il Giro d'Italia e di squadre calcistiche come la Juventus, l'imprenditore riuscì a far conoscere il marchio di famiglia a livello nazionale.

Unanime il cordoglio da parte del mondo politico e dell'economia per la sua scomparsa. "Va via un gigante dell'imprenditoria italiana e un pezzo importante di storia piemontese. Lo ricorderemo sempre per la sua competenza e per la lungimiranza imprenditoriale con cui ha fortemente contribuito a portare il meglio della nostra terra nel mondo", dice il senatore di Forza Italia e Viceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin.

"Il Piemonte e l'Italia - twitta il Segretario della Lega, Matteo Salvini - perdono una brava persona e un grande imprenditore: addio ad Alberto Balocco, ucciso da un fulmine mentre andava in bicicletta. Una morte assurda: una preghiera per lui e un abbraccio affettuoso a tutti i suoi cari".

La morte di Balocco, ha detto invece il Governatore del Piemonte Alberto Cirio, è "tragedia improvvisa che colpisce un amico, un imprenditore simbolo della nostra terra, che ha portato il Piemonte nelle case di tutto il mondo".

"L'industria italiana perde uno dei suoi simboli. Addio ad Alberto Balocco, imprenditore che ha saputo portare l'eccellenza del nostro Paese nelle case di tutto il mondo, con impegno, passione e capacità rare", ha dichiarato, invece, il Governatore ligure, Giovanni Toti.

"Alberto Balocco per molti era l'industriale dei biscotti e dei panettoni. Per me un amico ed una persona che stimavo enormemente. Oggi un fulmine ha interrotto la sua vita. Una tragedia inaccettabile per chi lo amava, per sua moglie, i suoi figli ed i tanti che gli volevano bene", ha evidenziato l'imprenditore della Granda ed esponente di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto.

"L'improvvisa scomparsa di Alberto Balocco ci lascia sgomenti: rivolgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia che, a poco più di un mese dalla dipartita del papà Aldo, perde una persona di grande umanità, marito e padre amorevole, oltre che un imprenditore visionario", è il cordoglio espresso su Twitter da Confindustria Cuneo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alberto Balocco
morte
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU