Siena, grande successo per "L'Ultimo Canto" al Teatro dei Rozzi: l'omaggio teatrale a Ettore Bastianini con Vincenzo Bocciarelli

Lo spettacolo "L'Ultimo Canto", unico nel suo genere e diretto da Vincenzo Bocciarelli, ha conquistato il pubblico senese portando in scena la vita e l'anima del grande baritono Ettore Bastianini.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Siena - 01 ott 2025 (Prima Pagina News)

Lo spettacolo "L'Ultimo Canto", unico nel suo genere e diretto da Vincenzo Bocciarelli, ha conquistato il pubblico senese portando in scena la vita e l'anima del grande baritono Ettore Bastianini.

Al Teatro dei Rozzi di Siena si è svolto un evento teatrale di grande rilievo, segnando il debutto di "L'Ultimo Canto", il primo spettacolo dedicato interamente alla figura di Ettore Bastianini, celebre baritono senese.

La regia e l'interpretazione sono state affidate a Vincenzo Bocciarelli, attore e direttore dei Teatri di Siena, che con la sua maestria ha saputo ricreare un'intensa atmosfera radiofonica anni '50, riportando in vita attraverso parola e canto l'universo interiore di Bastianini.

Il testo inedito, scritto da Chiara Alivernini e Swan Bergman con la consulenza storica di Luisella Franchini, esplora non solo il successo artistico ma anche le fragilità umane dell'artista. Grazie a un raffinato espediente registico, la pièce si sviluppa su due piani paralleli: il presente e il ricordo, attraversati da una coinvolgente sinergia di musica, voce e suggestivi suoni.

Di grande rilievo l'affiancamento di Olimpia Marmoross, che con eleganza e sensibilità accompagna Bocciarelli in questo viaggio emozionale.

Vincenzo Bocciarelli ha dichiarato di aver voluto trasmettere al pubblico il rapporto intimo di Bastianini con la propria voce, vero cuore pulsante dello spettacolo, sottolineando come il mito del baritono venga umanizzato restituendo il ritratto di un uomo complesso, ricco di ombre e luci.

L'evento ha ricevuto un caloroso plauso dal pubblico e dagli addetti ai lavori, consolidando il Viva Bastianini! Festival come appuntamento culturale di rilievo nella città di Siena.

Con un allestimento che sfiora la perfezione artistica e tecnica, supportato dal coordinamento artistico-musicale di Francesca Lazzeroni e dalla consulenza storica di Marcello Vanni, lo spettacolo ha rappresentato un omaggio sentito e coinvolgente non solo al grande artista ma anche al suo legame indissolubile con la città che lo ha generato.

Questo evento segna un traguardo importante per il teatro senese e promette di diventare un momento fisso e atteso di valorizzazione della memoria artistica locale, in attesa di nuove iniziative legate al Festival.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Ettore Bastianini
L'Ultimo Canto
PPN
Prima Pagina News
Siena
Teatro dei Rozzi
Vincenzo Bocciarelli

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU