Siena: l'Aou riceve la certificazione Iso per la medicina nucleare

Orsini: "Questo riconoscimento è uno stimolo a proseguire sulla strada della qualità, con impegno e visione, insieme a tutto il nostro team".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 09 Luglio 2025
Siena - 09 lug 2025 (Prima Pagina News)

Orsini: "Questo riconoscimento è uno stimolo a proseguire sulla strada della qualità, con impegno e visione, insieme a tutto il nostro team".

Importante traguardo, con l’ottenimento della certificazione ISO9001:2015, per la UOC Medicina Nucleare dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, la cui responsabile ff è la dottoressa Federica Orsini.

La certificazione si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto all’interno del Dipartimento Oncologico, diretto dal professor Michele Maio, e rappresenta uno standard di qualità secondo criteri internazionali che definisce i requisiti del sistema di gestione della qualità all’interno del reparto.

"Ricevere questa certificazione è un traguardo importante, che voglio condividere con chi ha diretto questa struttura prima di me, lasciandomi un’eredità solida e preziosa – ha commentato la dottoressa Federica Orsini -. Questo riconoscimento è uno stimolo a proseguire sulla strada della qualità, con impegno e visione, insieme a tutto il nostro team".

In Medicina Nucleare sono erogate numerose prestazioni, sia diagnostiche che terapeutiche, che prevedono la manipolazione di strumentazioni e farmaci correlati all’uso di radiazioni ionizzanti. La certificazione ottenuta garantisce una maggiore efficienza, trasparenza e controllo di tutte le fasi dei processi e rappresenta uno strumento di miglioramento continuo del servizio svolto per la salute del paziente.

Le prestazioni erogate in Medicina Nucleare abbracciano numerose branche della medicina, e coinvolgono pazienti con problematiche oncologiche, cardiologiche, neurologiche, endocrinologiche, infettivologiche, ortopediche, reumatologiche ed altre ancora. Prevedono prestazioni di diagnostica “in vivo” mediante esami scintigrafici e PET/CT (tomografia a emissione di positroni), oltre che prestazioni di terapia radio-metabolica.

"Sono molto orgoglioso del risultato raggiunto, ottenuto grazie al lavoro dei referenti della qualità del reparto di medicina nucleare, in particolare le dottoresse Federica Orsini, Nadia Bassi e Manola Maffei per l’eccellente lavoro di coordinamento – ha affermato il dottor Paolo Bertelli, già direttore della Medicina Nucleare, in carica al momento dell’audit di certificazione -. Sono grato anche a tutto il personale della struttura che si è impegnato in prima persona per il raggiungimento dell’obiettivo, come uno degli ultimi traguardi a ridosso del mio pensionamento, e l’UOSA per l’Accreditamento e la Qualità dei Percorsi Assistenziali, nelle persone della responsabile Anna Grasso e della dottoressa Renata Borgarello per il loro continuo supporto".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Aou
Iso
medicina nucleare
PPN
Prima Pagina News
Siena

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU