Tajani, sull'immigrazione abbiamo chiesto il rispetto delle regole
"Abbiamo chiesto che le navi delle ong rispettino le regole europee quando salvano qualcuno in mare e poi chiedono di attraccare nei porti più vicini". Ue, salvataggio in mare è un obbligo legale e morale.
(Prima Pagina News)
Giovedì 03 Novembre 2022
Roma - 03 nov 2022 (Prima Pagina News)
"Abbiamo chiesto che le navi delle ong rispettino le regole europee quando salvano qualcuno in mare e poi chiedono di attraccare nei porti più vicini". Ue, salvataggio in mare è un obbligo legale e morale.
In merito al tema dell'immigrazione, "abbiamo chiesto soltanto il rispetto delle regole, lo abbiamo fatto in maniera ufficiale, con grande garbo ma anche con grande fermezza".

Così, a Berlino, il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai microfoni della Rai.

"Con un Paese amico e grande interlocutore come la Germania dobbiamo collaborare tantissimo, poi quando c'è da dare qualche messaggio, soprattutto sul tema dell'immigrazione, lo facciamo con determinazione, ma per garantire il rispetto delle regole. Abbiamo chiesto che le navi delle ong rispettino le regole europee quando salvano qualcuno in mare e poi chiedono di attraccare nei porti più vicini", aggiunge.

"Stiamo seguendo la situazione a stretto contatto e abbiamo visto che ci sono tre navi con persone a bordo che hanno chiesto aiuto. La Commissione non è responsabile del coordinamento" delle operazioni relative al salvataggio, tuttavia "occorre sottolineare che è un obbligo morale e legale" trarre in salvo le persone in mare, e questo riguarda tutti i Paesi membri dell'Unione Europea. Così la portavoce della Commissione Europea, Anitta Hipper, replica in merito ai casi relativi alle navi Ocean Viking e Humanity 1.

La Commissione Europea sta dando il suo sostegno al Consiglio e al Parlamento Europeo per l'attivazione del trilogo nel più breve tempo possibile in merito alla proposta sulla questione migranti, adesso che c'è un'intesa politica per terminare i lavori entro il 2024. Così un portavoce della Commissione Europea.

In merito al meccanismo di solidarietà, sono state registrate 8.000 offerte di relocalizzazione, 38 delle quali sono state accettate. Il meccanismo può essere usato anche per la redistribuzione delle persone al momento bloccate sulle navi Humanity 1 e Ocean Viking.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Antonio Tajani
migranti
PPN
Prima Pagina News
redistribuzione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU