Tv: su Rai Storia una serata alla scoperta della Puglia

Dal "sacro" Gargano a Lecce.

(Prima Pagina News)
Lunedì 18 Agosto 2025
Roma - 18 ago 2025 (Prima Pagina News)

Dal "sacro" Gargano a Lecce.

La sacralità del Gargano e lo splendore barocco di Lecce: due aspetti della cultura e dell’arte pugliese al centro della serata di oggi dalle 21.10 su Rai Storia.

Si comincia con “Il sacro Gargano” per la serie “Italia. Viaggio nella bellezza”: il promontorio del Gargano è di fatto una montagna sacra. Una montagna fatta di boschi e di mare che nei secoli hanno ospitato molte popolazioni. È una natura che qui respira all’unisono con una sacralità ancestrale. Un’onda che dall’antichità si protrae fino al presente. Tracce, segni, ruderi e reperti di una storia millenaria consentono di respirare un’aria di devozione e spiritualità, ma anche di arte, di storia e di maestria artigianale.

Dall’isolotto di Santa Eufemia a Vieste alla Siponto invisibile. Dalla terra dei Dauni, uno sperone di roccia a picco sulla baia di Mattinata, fino al Santuario di Monte S. Angelo dove nella sua grotta l’Arcangelo brandisce la sua spada contro il male.

A seguire è di scena Lecce, "la Firenze del Sud”, che deve la sua fama alla straordinaria architettura barocca. Una “regina” raccontata da “Storia delle nostre città”, la serie prodotta da Rai Storia e da Ballandi Arts. Amata dall’imperatore Marco Aurelio e poi disputata per secoli tra Longobardi, Bizantini e Arabi, rimase sotto il dominio dei Bizantini che ne fecero un centro di vita culturale e religiosa.

Nel quindicesimo secolo ci fu il massimo fiorire della città, convegno di mercanti provenienti da tutto il mondo. Conquistata poi dagli spagnoli la città si trasformò cantiere a cielo aperto, per via degli edifici che gli spagnoli fecero erigere, in un crescendo di opere sempre più belle.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Puglia
Rai Storia

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU