Ucraina: L'UK proroga fino al 2026 l'addestramento delle reclute di Kiev

La decisione è stata annunciata dal Primo Ministro in occasione del 34° anniversario della dichiarazione di indipendenza dall'URSS. Nel 2025 sono state stanziate 4,5 miliardi di sterline per poter fornire 5mila missili antiaerei e 100mila droni

di Renato Narciso
Lunedì 25 Agosto 2025
Londra - 25 ago 2025 (Prima Pagina News)

La decisione è stata annunciata dal Primo Ministro in occasione del 34° anniversario della dichiarazione di indipendenza dall'URSS. Nel 2025 sono state stanziate 4,5 miliardi di sterline per poter fornire 5mila missili antiaerei e 100mila droni

Il governo ha deciso di prorogare l'operazione Interflex per tutto il 2026, in questo modo gli istruttori militari dell'UK continueranno ad addestrare i militari ucraini almeno fino al prossimo anno.

Lo afferma una nota di Downing Street nell'anniversario dei 34 anni della dichiarazione di indipendenza dall'Unione Sovietica.

L'addestramento, il supporto e l'equipaggiamento militare foriniti dall'UK hanno contribuito a dare all'Ucraina aiuto decisivo per resistere all'aggressione russa.

 Mosca continua a perdere molti più veicoli ed equipaggiamenti rispetto a Kiev, si legge ancora nella nota.

Finora sono state addestrate sul suolo britannico più di 50mila reclute ucraine, e l'UK è la prima delle 13 nazioni che partecipano al programma Interflex.

Anche l'UK sta adattando il loro addestramento per soddisfare le mutevoli esigenze militari combattimendi Kiev con un graduale passaggio dalla priorità a corsi più brevi incentrati sull'addestramento di base alle tecniche di to a una maggiore attenzione alla leadership e alla formazione degli istruttori. 

Oltre al corso di fanteria di base, vengono ora offerti altri due corsi.

Si insegna ai soldati come assumere il comando a livello di plotone e capo sezione, mentre l'altro è un corso di formazione per istruttori.

 Lavorare a stretto contatto con l e forze armate ucraine permette ai militari britannici di apprendere preziose informazioni e tecniche dal campo di battaglia, contribuendo a migliorare competenze e tattiche.

“Di fronte ai continui attacchi russi, dobbiamo porre le Forze Armate ucraine nella posizione più forte possibile. E mentre prosegue la spinta per la pace, dobbiamo fare in modo che gli ucraini costituiscano il deterrente più forte possibile per garantire quella pace futura” - ha dichiarato il segretario alla Difesa John Healey.

L'addestramento Interflex nasce come un corso di 5 settimane per fornire addestramento base al combattimento alle reclute, poi, a causa degli eventi e delle evoluzioni anche di tipo tecnologico emerse sul campo di battaglia, è diventato di 7 offrendo corsi alternativi specificamente progettati per migliorare le capacità di leadership e comando del personale, con l'introduzione di nuovi corsi, personalizzati in base all'anzianità dei tirocinanti.

 Secondo un sondaggio condotto tra le reclute ucraine che hanno completato l'addestramento nell'ambito dell'Operazione Interflex in un periodo compreso tra gennaio ad agosto 2025, l'83% degli intervistati che ha seguito corsi di leadership ha dichiarato di sentirsi maggiormente in grado di rendere le truppe sotto il proprio comando più resistenti alla sopravvivenza al termine dell'addestramento mentre il 93% dei candidati alla leadership si sentiva più fiducioso di poter rendere le truppe sotto il proprio comando più letali al termine dell'addestramento.

Recenti resoconti open source indicano che il supporto dell'UK e di altre nazioni hanno aiutato l'Ucraina a ottenere risultati notevoli sul campo, con oltre 4mila carri armati russi distrutti dall'inizio dell'invasione rispetto ai circa 1.250 dell'Ucraina.

I dati quindi rivelano che la Russia ha perso più del doppio dei veicoli corazzati rispetto all'Ucraina.

L'UK resta pienamente impegnata a seostenere una pace giusta e duratura in Ucraina e sta collaborando con i principali alleati per sostenere questo sforzo.

 Inoltre ha stanziato 4,5 miliardi di sterline per il sostegno militare all'Ucraina, la cifra più elevata finora erogata.

A marzo, il Primo Ministro Keir Starmer ha annunciato uno storico accordo da 1,6 miliardi di sterline per fornire più di 5mila missili di difesa aerea e inoltre lo stanziamento di una cifra record di 350 milioni di sterline nel 2025 per aumentare la fornitura di droni all'Ucraina con l'obiettivo di passare dai 10mila del 2024 ai 100mila del 2025.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU