Ucraina: la Bulgaria pronta a garantire corridoio a Putin verso Budapest. Trump: "Stop a guerra? Penso che ci arriveremo"

Il tycoon: "L'Ucraina potrebbe ancora vincere, ma non credo ci riuscirà".

(Prima Pagina News)
Lunedì 20 Ottobre 2025
Roma - 20 ott 2025 (Prima Pagina News)

Il tycoon: "L'Ucraina potrebbe ancora vincere, ma non credo ci riuscirà".

"Penso che ci arriveremo". Così, nel corso dell'incontro con il premier dell'Australia Anthony Albanese nello Studio Ovale della Casa Bianca, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha replicato ad una domanda dei cronisti se speri nella fine della guerra tra Russia e Ucraina.

"Siamo sulla strada di provare a fare un accordo. Se non faremo un accordo un sacco di persone pagheranno un grande prezzo", ha aggiunto, commentando i negoziati tra Mosca e Kiev. "L'Ucraina potrebbe ancora vincere, ma non credo ci riuscirà", ha evidenziato, aggiungendo che "potrebbe accadere qualsiasi cosa".

Se arriverà la richiesta, la Bulgaria è pronta a garantire un corridoio aereo per il Presidente russo, Vladimir Putin, in modo che raggiunga Budapest per incontrare l'omologo statunitense Donald Trump. Ad annunciarlo, al margine del Consiglio Ue degli Esteri di Lussemburgo, è stato il ministro bulgaro degli Esteri, Georg Georgiev.

"Se lo svolgimento di un incontro rappresenta la condizione per raggiungere la pace, è logico che ciò avvenga con tutti i canali possibili", ha precisato il capo della diplomazia bulgara. Alla domanda se questo significhi che Sofia fornirà un corridoio aereo, ha replicato: "E in quale altro modo si potrebbe tenere l'incontro se uno dei partecipanti non può raggiungerlo?".

C'è il sì, da parte dei ministri dell'Energia dell'Unione Europea, alla proposta della Commissione che prevede lo stop al gas russo. Il testo è passato con il voto contrario di Slovacchia e Ungheria.

La proposta prevede che lo stop venga attuato in tre fasi: la prima, al via il primo gennaio 2026, vieta di siglare nuovi contratti, mentre la seconda prevede che i contratti a breve termine già in essere scada il 17 giugno 2026. La terza fase, infine, prevede che i contratti a lungo termine termino il 31 dicembre 2027.

“Ci stiamo avvicinando a una possibile fine della guerra. Ve lo dico con certezza. Questo non significa che finirà definitivamente, ma il Presidente Trump ha ottenuto molto in Medio Oriente e, cavalcando quest’onda, vuole porre fine alla guerra della Russia contro l’Ucraina”. Così, ai cronisti, il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky.

Dopo il vertice del 15 agosto scorso ad Anchorage, in Alaska, Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno di nuovo a Budapest nelle prossime settimane.

“Se vengo invitato a Budapest, allora, in un formato o nell’altro, sono pronto ad andare e ci troveremo d’accordo – ha proseguito il leader di Kiev -. Non credo che Budapest sia la sede migliore per questo incontro. Ma se può portare alla pace, allora non importa in quale Paese si svolgerà l’incontro”.

Zelensky ha anche riferito di aver parlato telefonicamente con il presidente francese, Emmanuel Macron. “Ora è il momento giusto per spingere verso la fine della guerra, e la cosa più importante è cogliere appieno ogni opportunità ed esercitare la giusta pressione sulla Russia. Fare pressione su chi ha iniziato la guerra è la chiave per un epilogo – ha scritto in un post su X -. Emmanuel e io abbiamo discusso di tutti gli aspetti diplomatici attuali e dei nostri recenti contatti con i partner. Sono grato per il supporto. Abbiamo concordato di incontrarci nel prossimo futuro”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Donald Trump
PPN
Prima Pagina News
Ucraina
Ue
Vladimir Putin
Volodymyr Zelensky

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU