Usl Umbria 1: ad Assisi (Pg) incontro informativo di Primo soccorso con le scuole

Coinvolti decine di studenti delle scuole locali, autorità regionali e i rappresentanti delle forze dell’ordine.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 08 Ottobre 2025
Perugia - 08 ott 2025 (Prima Pagina News)

Coinvolti decine di studenti delle scuole locali, autorità regionali e i rappresentanti delle forze dell’ordine.

Un forte segnale di attenzione verso la sicurezza e la formazione civica è emerso nel corso dell’iniziativa “La catena della sopravvivenza a regola d’arte”, che si è tenuta martedì 7 ottobre presso la sala della Conciliazione di Assisi e che ha registrato una grande partecipazione. L’evento, promosso e organizzato dai professionisti sanitari del Pronto Soccorso dell’ospedale di Assisi dell’Usl Umbria 1, ha coinvolto decine di studenti delle scuole locali, autorità regionali e i rappresentanti delle forze dell’ordine (carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale), la cui presenza ha sottolineato la sinergia interistituzionale cruciale per la sicurezza pubblica. Sono intervenuti anche Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, Valter Stoppini, sindaco di Assisi, ed Enrico Porrovecchio, direttore regionale dei Vigili del Fuoco per l’Umbria. Le istituzioni presenti hanno ribadito con forza che la formazione dei cittadini e l’investimento in mezzi salvavita sono pilastri irrinunciabili per il benessere e la sicurezza della comunità di Assisi e dell’intera regione. In particolar modo, la presidente Proietti ha ringraziato tutti gli organizzatori e gli attori della giornata, molto apprezzata e partecipata, per il grande lavoro di rete tra istituzioni, associazioni e professionisti impegnati a rendere la sanità pubblica sempre più vicina alle persone.

L’evento è stato coordinato da Manuel Monti, direttore del Dipartimento di emergenza ed accettazione dell’Usl Umbria 1, che ha espresso parole di ringraziamento nei confronti dei professionisti sanitari del Pronto soccorso di Assisi per aver realizzato l’iniziativa e che ha riportato i saluti di Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, che ha inviato i suoi più sinceri complimenti per la capacità dell’evento di coinvolgere attivamente la popolazione studentesca e l’intera comunità assisana.

L’incontro, nello specifico, si è focalizzato sulla formazione al primo soccorso e sulla presentazione di tecnologia sanitaria avanzata, consolidando il ruolo del cittadino come primo soccorritore nella cruciale “catena della sopravvivenza”. La mattinata ha visto gli studenti impegnati in una lezione teorica e in intense esercitazioni pratiche sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare. Il momento più atteso è stata la simulazione pratica commentata in tempo reale, un’azione dimostrativa che ha ripercorso ogni anello della catena: dall’intervento iniziale dello studente soccorritore, all’arrivo tempestivo dell’équipe del Pronto soccorso con la nuova automedica e la dimostrazione del massaggio cardiaco automatico eseguito con il dispositivo Lucas®.  L’iniziativa si è conclusa con la solenne cerimonia di inaugurazione ufficiale della nuova automedica.

Particolarmente toccante è stata la consegna degli attestati di gratitudine per il contributo all’acquisto del dispositivo salvavita di ultima generazione, indispensabile per il supporto alle manovre rianimatorie nei casi di arresto cardiaco: garantisce compressioni toraciche efficaci, costanti e di alta qualità, aumentando significativamente le probabilità di sopravvivenza dei pazienti. L’apparecchio è stato donato dalla presidente di Automedigas, Manuela Castellani, insieme ai figli Luca, Elena, Giulia e Marta, in ricordo del marito Giosuè Paoletti. L’omaggio è stato accompagnato da una targa ricordo, consegnata dagli organizzatori dell’evento Simone Bendini, autista soccorritore del Pronto soccorso di Assisi, e da Giulia Olivi, medico del 118 di Assisi.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Assisi
incontro
PPN
Prima Pagina News
primo soccorso
Usl Umbria 1

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU