Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Villa Verdi, Sangiuliano: "Deve diventare un luogo della memoria, di identità nazionale e collettiva"
"Pensiamo di creare una fondazione - in cui ci sia il ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, i Comuni limitrofi - che debba gestire una sorta di itinerario verdiano".
(Prima Pagina News)
Giovedì 02 Febbraio 2023
Piacenza - 02 feb 2023 (Prima Pagina News)
"Pensiamo di creare una fondazione - in cui ci sia il ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, i Comuni limitrofi - che debba gestire una sorta di itinerario verdiano".
"Credo che oggi sia una bella giornata che segna una partecipazione di tutti al progetto che vuole portare quella che è la residenza, la villa del grande maestro Giuseppe Verdi, all'interno del patrimonio dello Stato per farne un luogo della memoria, di identità nazionale e collettiva all'interno di un grande circuito in cui tutti i visitatori possono fruire di questa splendida villa".

E' quanto ha detto il Ministro della Cultura, Giuseppe Verdi, a margine della presentazione di "Viva Verdi", rassegna di concerti a sostegno della casa-museo del celebre compositore romagnolo.

"Ne ho parlato anche con il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini che ringrazio per il sostegno che ha dato a questo progetto. Noi pensiamo di creare una fondazione - in cui ci sia il ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, i Comuni limitrofi - che debba gestire una sorta di itinerario verdiano perché Verdi viene universalmente riconosciuto e rappresentato in tutti i teatri del mondo. C'è un grande afflato nei confronti di Giuseppe Verdi. Andando mi hanno raccontato di questo pellegrinaggio di visitatori che vengono per onorare la memoria del maestro", ha proseguito il Ministro.

La rassegna, nata in cooperazione con i teatri lirico-sinfonici d'Italia, intende sostenere la conservazione, promozione e valorizzazione della Villa, sita a Sant'Agata di Villanova sull'Arda.

"I teatri questa mattina partecipano all'idea di finanziare in parte, perchè poi c'e' il finanziamento dello Stato, l'acquisizione della villa con i proventi di spettacoli di musica verdiana - ha concluso Sangiuliano - in modo che i cittadini pagando un biglietto modico, un prezzo popolare, potranno dare anche loro il contributo all'acquisizione della villa".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Gennaro Sangiuliano
PPN
Prima Pagina News
Villa Verdi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU