Sono 83.274 (ieri erano 94.165) i casi di Covid-19 registrati in Italia nel corso delle ultime 24 ore, a fronte di 296.030 tamponi eseguiti, fra test molecolari e antigenici rapidi, con il tasso di positività che passa dal 26,4% al 28,1%.
E' quanto emerge dal bollettino odierno, diramato dal Ministero della Salute.
I nuovi decessi riscontrati sono 59, 1 in meno rispetto a ieri, per un totale pari a 168.353 morti dall'inizio dell'emergenza.
Ancora in aumento gli attuali positivi: sono 884.789, 49.576 in più rispetto a ieri, di cui 877.936 in quarantena, 6.592 (+338) ricoverati nei reparti ospedalieri di area medica e 261 (+13) ricoverati nelle terapie intensive, che contano 43 nuovi ingressi.
I guariti, nelle ultime 24 ore, sono 34.599, per un totale pari a 17.469.969 persone.
Contando anche guarigioni e decessi, finora il virus ha colpito 18.523.111 persone, di cui 8.887.976 risultate positive da test molecolare e 9.635.135 risultate positive da test antigenico rapido, e sono stati eseguiti 226.896.830 tamponi - di cui 93.655.643 processati con test molecolare e 133.241.187 processati con test antigenico rapido - su 59.706.278 persone.
Continua la campagna vaccinale: secondo il report del governo, su 141.906.434 dosi di vaccino consegnate ne sono state somministrate 138.251.239 (il 97,4%), di cui 49.405.567 come prima dose (per una copertura pari al 91,50 % della popolazione over 12), 48.652.430 (per una copertura pari al 90,11 % della popolazione over 12) e 39.774.282 come dose addizionale o booster (per una copertura pari all'83,38 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi).
Gli over 12 guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni sono 2.789.266 (il 5,17 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, gli over 12 parzialmente protetti sono 52.194.833 (per una copertura pari al 96,67 % della popolazione di riferimento).
Gli over 12 guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale, invece, sono 2.411.625 (il 5,06 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster guarita post 2ª dose/unica dose da al massimo 4 mesi). Contando anche i guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale, gli over 12 protetti sono 42.185.907 (per una copertura pari all'88,43 % della platea dose booster).
Le dosi booster somministrate a persone immunocompresse sono 335.894 (per una copertura pari al 42,44 % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi). Le seconde dosi booster, invece, sono 897.990 (per una copertura pari al 20,30 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi).
I soggetti guariti dal virus dopo aver ricevuto la prima dose booster sono 351.700 (il 7,95 % della popolazione potenzialmente oggetto di 2ª dose booster guarita post 1ª dose booster da al massimo 6 mesi). Contando anche i guariti dopo aver ricevuto la prima dose booster, i soggetti protetti con due dosi sono 1.249.690 (per una copertura pari al 28,26 % della platea 2ª dose booster).
Per quanto riguarda la campagna vaccinale destinata alla fascia 5-11 anni, invece, le prime dosi di vaccino finora somministrate sono 1.396.892 (per una copertura pari al 38,21 % della popolazione di riferimento), mentre le seconde dosi sono 1.274.834 (per una copertura pari al 34,87 % della popolazione di riferimento).
I piccoli guariti da al massimo 6 mesi senza somministrazioni, invece, sono 887.934 (il 24,29 % della popolazione di riferimento). Contando anche i guariti senza somministrazioni, i bambini della fascia 5-11 anni parzialmente protetti sono 2.284.826 (per una copertura pari al 62,49 % della popolazione di riferimento).
Nelle ultime 24 ore, infine, sono stati scaricati 220.037 Green Pass, per un totale pari a 295.030.508 Certificazioni emesse.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News