Ad Abano Terme nasce “ORA!”: il nuovo partito politico di centro guidato da innovazione, giovani e diritti civili

Dal 10 al 12 ottobre l’associazione “Drin Drin”, fondata da Michele Boldrin e Alberto Forchielli, dà vita al partito “ORA!”: un progetto politico che mira a rilanciare l’Italia attraverso “democrazia”, “ricerca” e “innovazione”.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 08 Ottobre 2025
Roma - 08 ott 2025 (Prima Pagina News)

Dal 10 al 12 ottobre l’associazione “Drin Drin”, fondata da Michele Boldrin e Alberto Forchielli, dà vita al partito “ORA!”: un progetto politico che mira a rilanciare l’Italia attraverso “democrazia”, “ricerca” e “innovazione”.

Nasce ufficialmente ad Abano Terme, dal 10 al 12 ottobre 2025, il nuovo partito politico “ORA!”, frutto di un anno di lavoro dell’associazione Drin Drin, fondata nel settembre 2024 su iniziativa dell’economista Michele Boldrin e dell’imprenditore Alberto Forchielli. L’obiettivo iniziale era chiaro: salvare un Paese in difficoltà creando un partito di centro che avesse come valori fondanti la “democrazia”, la “ricerca” e l’“innovazione”.

Tra gli oltre 370 delegati nazionali, che si riuniranno ad Abano Terme per ufficializzare la nascita del Partito c’è anche il dott. Edoardo Favaretti, medico psichiatra., si riuniranno ad Abano Terme per ufficializzare la nascita del movimento. Fin dall’inizio, l’associazione ha selezionato gli iscritti – oggi più di 15.000, oltre la metà under 40 – sulla base di criteri di competenza e professionalità, creando gruppi tematici dedicati all’elaborazione dei Political Position Papers, ovvero i documenti programmatici che definiranno la linea politica di “ORA!”.

Secondo Favaretti, il progetto nasce da un’idea “apparentemente folle”: fermare il declino italiano puntando su ciò che negli ultimi vent’anni è stato trascurato, ossia giovanilavoroistruzione e sviluppo tecnologico. L’obiettivo dichiarato è di partecipare attivamente alle elezioni del 2027 come forza riformista, pragmatica e radicata nel territorio.

Particolare attenzione sarà dedicata alle politiche sociali e sanitarie, temi su cui Favaretti ha lavorato personalmente, occupandosi dell’aumento dei disturbi psichiatrici e dei bisogni emergenti nel campo della salute mentale. Ma ciò che distingue “ORA!” dagli altri movimenti centristi è l’impegno verso i diritti delle donne e delle minoranze.

Nel suo programma, le tre parole chiave “diritti civili”, “inclusione” e “pari opportunità” rappresentano il cuore di un progetto che mira a realizzare sportelli di assistenza per persone con disabilità e donne vittime di violenza, in una visione moderna e solidale della politica italiana.

“ORA!” sarà quindi non solo un esperimento politico, ma anche un laboratorio sociale che vuole restituire fiducia ai cittadini e costruire una nuova cultura della responsabilità collettiva.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#DirittiCivili
#Innovazione
#ORA2025
#PoliticaItaliana
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU