Arte, Roma: “Visioni fiabesche e intuizioni astrologiche” è il tema della nuova mostra di Massimo Bomba

Oltre agli straordinari quadri dipinti dallo stilista e astrologo Massimo Bomba si parlerà anche del libro “E la luna rispose…” scritto a due mani dallo stesso Bomba e da Antonella Sotira Frangipane che tanto successo sta riscuotendo.

di Paola Pucciatti
Martedì 25 Novembre 2025
Roma - 25 nov 2025 (Prima Pagina News)

Oltre agli straordinari quadri dipinti dallo stilista e astrologo Massimo Bomba si parlerà anche del libro “E la luna rispose…” scritto a due mani dallo stesso Bomba e da Antonella Sotira Frangipane che tanto successo sta riscuotendo.

“Visioni fiabesche e intuizioni astrologiche” è il tema della nuova mostra di Massimo Bomba eclettico demiurgo che trasforma l’ordinarietà del vivere in elegante originalità.

Dai suoi tratti sapienti traspare la consapevolezza dell’importanza di introiettare simboli, segni, arcani, miti e stelle. Massimo Bomba è uno dei personaggi più eclettici della moda italiana.

Da stilista ha viaggiato molto per lavoro dividendosi in particolare tra Roma e Bruxelles dove frequentava la corte, il Palazzo reale, Paola di Liegi e appartenenti alla nobiltà europea. Le sue opere sono meravigliose, vivaci nei colori e dai tratti particolarmente accattivanti che incantano lo sguardo di chi le osserva. 

L’appuntamento per il vernissage è per giovedì 27 novembre 2025, alle ore 18.30, presso Margutta Home in Via Margutta 55, a Roma.  L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 30 novembre.

Oltre agli straordinari quadri dipinti dallo stilista e astrologo Massimo Bomba si parlerà anche del libro “E la luna rispose…” scritto a due mani dallo stesso Massimo Bomba e da Antonella Sotira Frangipane che tanto successo sta riscuotendo.

 

I due autori, tra le loro pagine, ci svelano le risposte della Luna a 15 personaggi storici che nel sogno e negli astri trovano il loro motto di impresa e il loro compito esistenziale con accostamenti fra fiabe e segni zodiacali. Tra i vari personaggi di cui parla il saggio ci sono: Luigi XIV, Napoleone, Moliere, Papa Leone X, Lorenzo il Magnifico, Caterina de Medici, Caterina di Russia, Cristina di Svezia, Maria Tudor, Elisabetta la Vergine, Isabella D'Este, il giurista Montesquieu, la rivoluzionaria baronessa Frangipane e dei grandi favoleggiatori da Giovan Battista Basile a Rodari.

 

Scrivendo questo libro hanno indagato su simboli, segni, sogni e miti. Hanno letto biografie e temi astrali sia dei vari personaggi storici che di semplici viandanti come loro condividendo intuizioni oniriche e visioni fiabesche, nella semplice consapevolezza di dare un significato a relazioni e incontri mancati, a successi e fallimenti. Ed è così che pagina dopo pagina nel libro la Luna risponde alle domande dei diversi personaggi storici che la invocano con cuore ardente ottenendo ognuno la sua risposta.

 

Curiosi e accattivanti i racconti sulle maniacali abitudini del Re Sole, sul misterioso salotto illuminista della baronessa Olimpia Frangipane Ricciardi e, naturalmente, sulla predominanza di Nettuno in tutti i temi astrali dei grandi favoleggiatori. Per la copertina del saggio Massimo Bomba, tra i suoi disegni, ha scelto il magnetico Exsurge Domine.

 

L’auspicio per tutti, sotto gli influssi benevoli dei dipinti di Massimo, è che il Bene trionfi sempre sul Male e che anche con Saturno contro gli ostacoli possano trasformarsi in possibilità.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#Arte
#MassimoBomba
#VisioniFiabescheeIntuizioniAstrologiche
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU