Boeing: Exploit di ordini nell'ultimo trimestre

Nell'ultimo trimestre sono stati consegnati 150 velivoli, 60 solo a giugno. La casa di Seattle sembra in piena ripresa dopo i problemi riscontrati con il 737 Max. L'italiana Leonardo è sua partner di primo livello

di Renato Narciso
Mercoledì 09 Luglio 2025
Washington DC (USA) - 09 lug 2025 (Prima Pagina News)

Nell'ultimo trimestre sono stati consegnati 150 velivoli, 60 solo a giugno. La casa di Seattle sembra in piena ripresa dopo i problemi riscontrati con il 737 Max. L'italiana Leonardo è sua partner di primo livello

Exploit di consegne della Boeing, l'industria aerospaziale USA, di cui l'italiana Leonardo è partner di primo livello. Solo nello scorso mese, giugno 2025, ha consegnato 60 aerei, il numero più alto dal dicembre 2023. lo riporta l'emittente televisiva USA NBC News. Contemporaneamente la casa di Seattle cerca di aumentare la produzione dei suoi velivoli più venduti, i 737 Max, dopo un gran numero di problemi di costruzione e di sicurezza. L'incidente più grave fu registrato nel gennaio 2024, quando il tappo di uno sportello di un 737 Max 9 nuovo di fabbrica, esplose in volo, aprendo una nuova crisi per la compagnia che causò un calo della produzione e delle consegne di aeromobili. Del totale mensile, 42 erano 737 Max, destinati a clienti come Southwest Airlines , Alaska Airlines e United Airlines . Kelly Ortberg, nuovo CEO di Boeing dallo scorso agosto, ha affermato che l'azienda ha compiuto progressi nel miglioramento dei ritmi e della qualità di produzione. Nel trimestre scorso, la Boeing ha consegnato 150 aerei, il suo miglior secondo trimestre dal 2018, prima che due incidenti occorsi ai Max a cinque mesi di distanza li costringessero a terra e innescando una profonda crisi pluriennale. Il 2018 fu anche l'ultimo anno in cui l'azienda di Seattle registrò un utile. I problemi di Boeing avvantaggiarono la sua dirette concorrente, l'Airbus. A giugno sono stati 116 gli ordini, 70 netti includendo cancellazioni e rettifiche contabili. La Boeing infatti spesso rimuove o aggiunge ordini al proprio portafoglio per una serie di motivi, tra cui la solidità finanziaria dei clienti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU