Breaking news Infrastrutture energetiche, Campanella: "Nucleare è tema già oggi, l'Isin fornisce sicurezza"

"Per il domani chiediamo che siano fatte quanto prima le scelte sulle tecnologie".

(Prima Pagina News)
Martedì 01 Luglio 2025
Roma - 01 lug 2025 (Prima Pagina News)

"Per il domani chiediamo che siano fatte quanto prima le scelte sulle tecnologie".

"Siamo rimasti doverosamente esterni al dibattito di questo biennio sul progetto di nuovo nucleare italiano, abbiano però nel merito garantito disponibilità all'ascolto, rimanendo avulsi da ogni manovra che potesse influenzare il dibattito stesso.

Sappiamo che il tema dell'Autorità è uno dei più sensibili contenuti nel ddl, ma il modo migliore per aspirare ad una valorizzazione di ISIN quale patrimonio per le sfide di domani del nostro Paese in campo energetico, è farci trovare pronti oggi, dando la migliore interpretazione di noi stessi, ovvero continuando ad assolvere alle funzioni che ISIN ha ormai in carico da 10 anni, e che quindi hanno anticipato l'attuale dibattito per il quale siamo qui oggi".

E' quanto ha detto il Direttore dell'ISIN (Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione), Francesco Campanella, intervenendo stamani alla Camera, agli Stati Generali dell'Energia di Forza Italia.

"A volte si parla di nucleare come se fosse una cosa che riguardi solo il domani, invece il nucleare è già oggi realtà sensibile ed impattante in tanti settori sensibili e strategici di questo Paese", ha spiegato Campanella, "il vulnus sul tema dell'accettabilità sociale del nucleare è infatti anche e soprattutto correlato alla scarsa consapevolezza che i cittadini e a volte le istituzioni hanno di come sia già importante e diffuso oggi in Italia l'uso del nucleare pacifico, e di come impatti su settori assolutamente nevralgici".

Per questo motivo è importante "comunicare ai cittadini che già oggi esiste una Autorità regolatoria indipendente sul tema del nucleare che garantisce la sicurezza nell'utilizzo di tante tecnologie, in ambito medicale per esempio, ma anche nella ricerca e nell'industria" e "far sapere che vi è un sistema di regole riconosciuto a livello internazionale e che viene rispettato e portato avanti nel Paese crediamo possa far cambiare la consapevolezza di oggi, perché la consapevolezza di oggi apre al possibile nucleare di domani".

Quindi, ha detto ancora Campanella, "cerchiamo di portare avanti questo approccio in modo moderno", "la sicurezza non si vince ponendo di fronte a noi problemi più grandi per frenare ma si vince accelerando tutti insieme alla ricerca di soluzioni condivise", per cui "un'autorità regolatoria come ISIN non deve enfatizzare i problemi ma farsi sentire disponibile per proporre i condividere soluzioni. Ecco perché l'autorità deve essere disponibile al dialogo, anche con stakeholders e portatori di interesse".

E "per il domani chiediamo che siano fatte quanto prima le scelte sulle tecnologie, perché da li partiranno tutte le strategie autorizzative e di vigilanza che la nuova autorità regolatoria rafforzata dovrà portare avanti", ha concluso Campanella.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Francesco Campanella
Isin
nucleare
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU