L’edizione 2025 si chiude con un’affluenza in crescita del 25% rispetto all’anno precedente.
Il Ministro dell'Agricoltura: "In alcuni settori non incide, su alcuni formaggi i dazi erano già previsti".
Indice dei prezzi dei prodotti alimentari essenzialmente stazionario.
Il Vicegovernatore abruzzese Imprudente: "Pronti a sostenere ulteriormente questa eccellenza".
Il 13 e 14 settembre, due giorni di cultura, tradizione, gusto e spettacolo nel cuore dei Castelli Romani.
Apertura il 5 settembre.
Il prestigioso riconoscimento internazionale premia ogni anno 300 leader delle migliori aziende agricole italiane, offrendo formazione d’eccellenza e visibilità globale.
Nei 12 principali mercati internazionali la crescita cumulata è stata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume.
Tra i temi, anche lo stop al fotovoltaico selvaggio.
"Le uve di Glera di collina, che avevano sofferto di una certa umidità, si sono asciugate e le malattie sono scomparse senza bisogno di ulteriori trattamenti".
Previsti contributi a fondo perduto in regime "de minimis" agricolo per compensare i danni subiti dagli allevatori a seguito della diffusione del virus.
Il riconoscimento è stato assegnato anche ad altri due siti in Giappone.
"O si dice che l’agricoltura italiana ed europea non servono più, o al contrario chiediamo da parte del legislatore europeo maggiore attenzione perché non può essere sempre solo l’agricoltura a pagare il conto".
Da settembre a novembre 2025 questa parte dell’Appenino parmense diventa un teatro di sapori dove ogni sagra racconta la storia di un territorio capace ancora stupire con i suoi tesori del bosco.
Per vino danno da 317 mln di euro che sale a 460 mln con dollaro debole.