"Decisioni miopi stanno sacrificando il nostro patrimonio naturale comune – praterie, habitat protetti e suoli sani – che sono fondamentali per l’agricoltura di oggi e di domani".
L’evento si è tenuto a Lodi domenica 5 ottobre.
Abbattuti in fretta 59 dei 67 alberi presenti. La nota attivista Jacopa Stinchelli si chiede se ci fossero perizie strumentali e le dovute autorizzazioni ad effettuare questo intervento altamente impattante per l'ambiente e il paesaggio
Oltre 80 volontari hanno rimosso dall’acqua numerosi materiali. L'evento ha ottenuto il patrocinio del Comitato Regionale Fipsas FVG, e la collaborazione di Sub Sea Club Trieste, Immersione con i Caschi, Guardia di Finanza, Circoli Subacquei Ghisleri, Deep Blue, Triblù, Circolo Sommozzatori Trieste e Circolo Subacqueo Udine. Presenti anche Acegas Aps Agma e i Pompieri Volontari Trieste
In occasione della Giornata nazionale degli animali, il Wwf sottolinea come il rapporto uomo-natura sia a dir poco preoccupante.
Si tratta della riforma della parte generale del decreto legislativo 231 del 2001, sulla responsabilità penale dell’impresa.
I dati raccolti in questi decenni saranno preziosi per poter guidare le scelte relative all’attuazione della legge europea, in particolare “per far sì che vi sia coerenza tra le politiche di gestione e conservazione del territorio nazionale”.
Appuntamenti in programma dal 3 al 5 ottobre, per riscoprire il valore della biodiversità urbana che rende le città più sicure per tutti.
L'incontro martedì 30 settembre 2025, ore 10.00 in via Gentile 52 a Bari, in vista della Giornata internazionale della Geodiversità.
Iniziativa presentata in occasione alla Settimana del Clima, in corso a New York.
Appuntamento sabato 27 settembre all'Antiquarium.
L'accordo entrerà in vigore da gennaio.
All'iniziativa nazionale promossa da Legambiente hanno partecipato cittadini e attivisti.
La dichiarazione del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il Decreto individua opere e infrastrutture prioritarie nel percorso di decarbonizzazione dell'isola. Il Ministro Pichetto: “L’obiettivo è rafforzare la sicurezza e la sostenibilità del sistema”.