"Arrivare a obiettivo in modo trasparente e lineare ma con responsabilità nei confronti di famiglie e imprese".
Il Fondo propone la regola "3-30-300" per gli alberi nelle aree urbane.
Nella sola Capitale sono 7mila gli alberi abbattuti negli ultimissimi anni e decine di migliaia le piante potate fuori stagione.
Sabato dalle 15 alle 18, attività, laboratori e il racconto degli alberi.
"Il passaggio alle rinnovabili e la loro implementazione sono necessari, ma la continuità garantita dall’energia nucleare è una possibilità di cui non possiamo privarci".
Il video è volto a fornire alcune indicazioni per il corretto conferimento delle principali tipologie di imballaggio.
Il Governatore: "Stiamo lavorando per valorizzare il nostro territorio e impiegare nel modo migliore le risorse di cui disponiamo".
In programma domani un flash mob di protesta. Una delegazione dell'Associazione si recherà, poi, al Quirinale, per chiedere a Mattarella di intervenire per porre fine agli abbattimenti di alberi.
"Il legislatore oggi ha scelto di promulgare una legge elettorale e il deprimente show di cui si è reso protagonista il Presidente di Coldiretti con la sua claque davanti al Parlamento ne è la prova più evidente".
Volpi (FdI): "Per noi legislatori è importante confrontarci con i tecnici su temi tanto specifici e cruciali per lo sviluppo dell’Italia".
Proposte dal prossimo 11 dicembre fino al 26 gennaio 2024. Pichetto: “C’è futuro da costruire e il nostro Paese è in prima linea in tecnologia che accelera la transizione energetica”.
Girata in Kenya, mira a promuovere la consapevolezza e l'azione contro il cambiamento climatico, ispirandosi ai valori del rugby e all'importante concetto di "One Health".
“Una grande testimonianza di sensibilità alla qualità dell’ambiente e del paesaggio romano, quello dimostrato dalla dirigente del Ministero della Cultura”.
Dall’azienda, progetti all’avanguardia per monitorare la qualità dell’aria e coniugare sviluppo e ambiente.