"Cerchiamo di evitare questa guerra commerciale così dannosa".
La premier: "Vogliamo valorizzare le naturali vocazioni economiche e industriali del Sud".
Il Capo dello Stato: "Lottare contro la diffusione di sentimenti d’odio è responsabilità di ciascuno e di ogni Paese".
L'ironia dell'ex Ministro della Cultura: "Sono candidato a sindaco di Parigi".
"Se un ragazzo non si presenta all'orale sarà bocciato".
"Il chiacchiericcio che è stato riportato dalla stampa è completamente infondato e quindi, se sarà necessario, chiariremo al momento opportuno eventuali altre novità".
"Questo governo intrattiene, con entrambe le parti libiche, eccellenti rapporti che sono la migliore garanzia della prosecuzione di una collaborazione già proficua ed efficace".
"Vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno al vostro paese".
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri: "Mi auguro si possa chiarire tutto nel tempo più rapido possibile".
"Se qualche appassionato dell’immigrazione incontrollata crede di compiacersi dell’accaduto e di festeggiare, ritengo che sia sulla strada sbagliata".
"Per noi il rischio dazi è un rischio non da poco. Comunque, guardiamo avanti con spinta e coraggio: continuiamo a spingere e investire".
Dai sogni politici di Musk alle trattative muscolari di Trump, passando per un’Europa che fatica a reagire: il commento di Luigi Tivelli ci ricorda quanto serva una guida lucida per affrontare le sfide geopolitiche del presente.
Nel suo editoriale sul quotidiano Il Tempo di oggi, Luigi Tivelli critica duramente l’evoluzione del Movimento 5 Stelle: tra bonus ai benestanti, retorica assistenzialista e derive populiste. Una sinfonia stonata, tra illusioni sociali e strategie fallimentari.
"Dobbiamo aprire un dibattito anche sulla riduzione della pressione fiscale".
"Continueremo a lavorare per rendere l’Italia sempre più competitiva, sicura e dinamica. Per attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare il talento italiano".