Salute
ELENCO ARTICOLI SALUTE
Antibiotico-resistenza, Pfizer: al via la campagna di sensibilizzazione "Dai il tuo nome al cambiamento"

L'obiettivo è invitare cittadini, medici e operatori sanitari a diventare protagonisti della lotta contro l’abuso e l’uso improprio degli antibiotici.

Alzheimer: studio rivela perché la malattia annulla i ricordi delle persone care

Alcuni farmaci potrebbero ripristinare le reti protettive che circondano i neuroni, salvando i ricordi.

Nuovo farmaco contro leucemia mieloide acuta

2.000 nuove diagnosi l'anno, a Milano Daiichi Sankyo annuncia soluzione orale.

Sicilia, sanità, Schifani: "Nuovi direttori generali saranno selezionati da commissione"

"Proporranno delle terne e all’interno delle terne poi deciderà la politica".

Salute, ibernazione e longevità: dalla natura alla medicina del futuro

Nel numero di novembre 2025 di National Geographic Italia, l’ibernazione svela i suoi segreti scientifici e apre nuove prospettive sulla longevità e le terapie future ispirate al letargo animale.

Roma: sanità, riqualificata e rinnovata la Casa della Comunità "San Felice" a Centocelle

Un presidio sanitario efficiente e moderno, con all'interno il centro prelievi, il centro vaccinale, l'ambulatorio infermieristico, una palestra di riabilitazione respiratoria e poi la cardiologia, l’endocrinologia, la geriatria e molto altro.

Roma: al Gemelli il primo ambulatorio in Italia per complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici

Si occuperà di gestire e intercettare sul nascere le complicanze oculari degli anticorpo-farmaco coniugati, terapie oncologiche di ultima generazione.

“Edoardo con Noi” diventa Fondazione Edoardo Carta Ets: riconoscimento ufficiale e Nuovi Obiettivi

La Fondazione eredita oltre 20 anni di attività dedicate al sostegno della ricerca sul diabete e alla sensibilizzazione, attraverso una gamma di iniziative.

Tumori, Lilt: ogni anno 41 mila nuovi casi di cancro alla prostata

Colpito 1 uomo ogni 9, maggiore incidenza negli over 65.

Tumori, prevenzione primaria: gestione dei fattori di rischio attraverso uno stile di vita sano

Fumo e alcool possono aumentare l’aggressività di alcune forme tumorali e favorire l’infiammazione cronica.

Tumori, Nastro Blu 2025: la prevenzione maschile entra in pista

Lilt lancia la nuova campagna dedicata alla salute degli uomini.

Tumori, allarme di Cipomo: "Mancano oncologi e infermieri, a rischio assistenza ospedaliera"

In Italia ci sono circa 5 oncologi ogni 100.000 abitanti, una densità tra le più basse d'Europa.

Bambino Gesù: confermato il legame tra mononucleosi e sclerosi multipla nei bambini

Uno studio dei ricercatori dell'Ospedale evidenzia una correlazione specifica tra l'infezione da "malattia del bacio" e l'insorgenza della malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso.

Quarant'anni fa il via libera ai trapianti di cuore: oggi l'Italia è tra i leader mondiali,

Schillaci: "Oggi possiamo guardare con orgoglio a quanto realizzato dalla trapiantologia italiana in questi quarant'anni, il nostro sistema è di assoluto valore".

Carenza di medici e boom di iscrizioni a Medicina: UniCamillus consegna i camici bianchi ai medici di domani

Studenti da 76 Paesi e iscrizioni quintuplicate in 7 anni. Profita: “Questi numeri testimoniano come i più giovani scelgano di intraprendere un percorso impegnativo ma profondamente motivante, spinti da valori umani prima ancora che professionali”.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU