Cina - Russia: Mishustin vola a Pechino per incontrare Xi Jinping

Il primo ministro russo sarà in Cina il 3 e 4 novembre prossimi. Incontrerà il suo omologo Li Qiang e in seguito il capo di stato. Un incontro a tutto tondo dove si parlerà di scambi commerciali, energia, trasporti, nucleare e di spazio. Il Cremlino attribuisce la massima importanza a questa visita

(Foto: il primo ministro russo Mikhail Mishustin)

di Renato Narciso
Venerdì 31 Ottobre 2025
Mosca - 31 ott 2025 (Prima Pagina News)

Il primo ministro russo sarà in Cina il 3 e 4 novembre prossimi. Incontrerà il suo omologo Li Qiang e in seguito il capo di stato. Un incontro a tutto tondo dove si parlerà di scambi commerciali, energia, trasporti, nucleare e di spazio. Il Cremlino attribuisce la massima importanza a questa visita

(Foto: il primo ministro russo Mikhail Mishustin)

Il primo ministro russo Mikhail Mishustin visiterà la Repubblica Popolare Cinese il 3 e 4 novembre. Lo riporta la Tass citando l'ufficio stampa del governo.

"Il 3 e 4 novembre, il capo del governo della Federazione Russa Mikhail Mishustin visiterà la Repubblica Popolare Cinese. Nella città di Hangzhou è previsto il 30° incontro regolare tra i capi di governo di Russia e Cina, con la partecipazione di Mikhail Mishustin e del Primo Ministro del Consiglio di Stato cinese Li Qiang" .

Inoltre “a Pechino, Mikhail Mishustin incontrerà il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping" - continua la nota .

 L'incontro avviene pochi giorni dopo il vertice tra Trump e Xi Jinping in Corea del Sud.

 I colloqui si concentreranno sulle questioni dello sviluppo della cooperazione commerciale ed economica, della promozione delle interconnessioni logistiche e della cooperazione industriale, del rafforzamento del partenariato energetico e dell'espansione della cooperazione nei settori dell'alta tecnologia e dell'agricoltura.

Dopo l'incontro di Hangzhou, le parti firmeranno un comunicato congiunto e una serie di documenti congiunti.

 Attualmente la Cina è il principale partner commerciale della Russia.

 Nel settore energetico la partnership strategica continua a crescere.

 La Russia è il primo fornitore di petrolio della Cina e quest'anno si è assicurata la leadership nelle forniture di gas naturale grazie al raggiungimento della capacità contrattuale del gasdotto "Power of Siberia".

 Inoltre sono stati siglati accordi per la costruzione del "Power of Siberia-2", che diventerà uno dei più grandi progetti di trasporto del gas della storia.

Nel campo del nucleare invece sono in fase di sviluppo progetti "pacifici" congiunti.

 Anche nel settore dei trasporti il volume di merci che viaggiano su rotaia e su gomma è in aumento.

 Nel campo spaziale continua l'attuazione di programmi congiunti di cooperazione e roadmap nel campo delle tecnologie, dell'esplorazione e della navigazione satellitare.

 “L'imminente visita di Mishustin in Cina riveste grande importanza per Mosca” ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov in una conferenza stampa.

"Ci aspettiamo che il Primo Ministro Mikhail Mishustin venga ricevuto dal Presidente cinese Xi Jinping. Questa è anche una tradizione comune nelle relazioni bilaterali. Pertanto, attendiamo con ansia questa visita e le attribuiamo grande importanza" - ha aggiunto Peskov.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU