Israele, media: la Knesset discuterà ddl su pena di morte per i terroristi

Discussione in programma la prossima settimana alla Commissione per la sicurezza nazionale.

(Prima Pagina News)
Lunedì 27 Ottobre 2025
Roma - 27 ott 2025 (Prima Pagina News)

Discussione in programma la prossima settimana alla Commissione per la sicurezza nazionale.

La Commissione per la sicurezza nazionale della Knesset, il parlamento di Israele, dovrebbe discutere la prossima settimana un disegno di legge relativo all'introduzione della pena di morte per i terroristi.

E' quanto fa sapere il quotidiano "Haaretz".

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha deciso che lo stato d'emergenza nel Sud di Israele l'emergenza sarà revocata. E' la prima volta dall'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.

"Ho deciso di adottare la raccomandazione delle Idf e di revocare, per la prima volta dal 7 ottobre, la situazione speciale nel fronte interno", ha riferito Katz in una nota, citata dal Times of Israel. "La decisione riflette la nuova realtà della sicurezza nel sud del Paese, raggiunta grazie alle azioni decise e decise degli ultimi due anni delle nostre eroiche truppe contro l'organizzazione terroristica Hamas", ha aggiunto.

La "situazione speciale" ha permesso al Comando del Fronte Interno dell'esercito di limitare gli assembramenti e chiudere alcune zone. L'ordine scadrà domani.

Le famiglie degli ostaggi israeliani hanno fatto richiesta di sospendere i prossimi passi del cessate il fuoco a Gaza, mediato da Washington, fino a quando Hamas non restituirà gli ultimi corpi degli ostaggi morti in prigionia. "Hamas sa esattamente dove si trova ognuno degli ostaggi deceduti. Sono trascorse due settimane dalla scadenza stabilita nell'accordo per la restituzione di tutti i 48 ostaggi, eppure 13 rimangono prigionieri di Hamas", ha detto l'Hostages and Missing Families Forum. "Le famiglie esortano il governo di Israele, l'amministrazione statunitense e i mediatori a non procedere alla fase successiva dell'accordo finché Hamas non avrà adempiuto a tutti i suoi obblighi e restituito tutti gli ostaggi a Israele".

L'ex ostaggio israeliano Bar Kuperstein, liberato il 13 ottobre in base all'accordo di pace, ha detto che i rapitori l'hanno picchiato così duramente da non farlo camminare per un mese: una reazione "occhio per occhio" al trattamento che il ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben Gvir ha riservato ai prigionieri di sicurezza palestinesi nelle carceri israeliane. Lo riferisce il Times of Israel, pubblicando un estratto di una intervista che sarà trasmessa domani dall'emittente pubblica Kan.

Kuperstein si è detto risentito per il modo in cui Ben Gvir si è vantato del peggioramento delle condizioni di vita dei prigionieri palestinesi, perché le sue vanterie hanno reso la vita degli ostaggi più difficile. "Come hai potuto permettere che ci maltrattassero? Sei un ministro del governo... dovresti prenderti cura di noi. Perché non ti prendi cura di noi?", ha chiesto.

Kuperstein, che è stato rapito al Festival Nova, ha anche detto che i suoi rapitori gli hanno negato il cibo per giorni interi: "C'era un tizio, che chiamavamo Shchorzik e diceva: 'Sono qui per assicurarmi che non siate trattati troppo bene'". 

Verso il 270esimo giorno di prigionia, "sono venuti da noi e... ci hanno riempito di botte. Ci hanno messo con le spalle al muro e ci hanno picchiato a morte. Hanno detto che era per colpa di Ben Gvir - sentirete cosa fa ai nostri prigionieri, 'occhio per occhio, dente per dente'", ha aggiunto. "Lo hanno ripetuto un sacco di volte, sono venuti e ci hanno picchiato", ha continuato, raccontando nel dettaglio le sevizie che i carcerieri gli avrebbero inflitto.

Come risposta alla domanda di Kuperstein, Ben Gvir ha rilasciato una video dichiarazione: "Abbraccio Bar Kuperstein e tutti gli ostaggi che sono tornati, ma i media israeliani stanno adottando la narrativa di Hamas - ha detto - Hamas non aveva bisogno di una scusa il 7 ottobre per entrare, uccidere, stuprare, abusare e bruciare bambini. Tutte queste cose sono accadute molto prima dei cambiamenti nelle carceri".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Israele
pena di morte
PPN
Prima Pagina News
terroristi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU