Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Taranto verso il ballottaggio. Min. Interno: affluenza al 54,42% su 700 sezioni scrutinate.
Taranto verso il ballottaggio. Min. Interno: affluenza al 54,42% su 700 sezioni scrutinate.
Sono iniziate alle 15 le operazioni di spoglio delle schede elettorali, a conclusione delle Elezioni Amministrative che si sono svolte in 117 comuni.
Stando agli exit poll di Opinio-Rai, a Genova la candidata progressista a Sindaco Silvia Salis si attesta in vantaggio con una forbice tra tra il 53 e il 57% delle preferenze sullo sfidante di centrodestra Pietro Piciocchi, che è tra il 38 e il 42%. L'exit poll è stato elaborato in base a campioni rappresentativi dei seggi e delle sezioni elettorali. Al terzo posto si piazzano Antonella Marras (Sinistra Alternativa) e Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione) entrambi tra lo 0,5 e il 2,5%.
Sempre per gli exit poll di Opinio-Rai, a Ravenna il centrosinistra vince al primo turno, senza la necessità di approdare al ballottaggio, con il candidato Alessandro Barattoni che avrebbe una forbice tra il 61 e il 65% dei voti, staccando Nicola Grandi (Fdi e Forza Italia), che avrebbe tra il 21,5 e il 25,5%. Terzo il candidato della Lega, Alvaro Ancisi, tra il 4 e il 6% delle preferenze.
Ancora, secondo il primo exit poll Opinio-Rai, a Matera il riformista Roberto Cifarelli, candidato per il centrosinistra, è in vantaggio, con una forbice tra il 44,5 e il 48,5% dei voti, rispetto al candidato del centrodestra Antonio Nicoletti (31,5-35,5%). Terzo Domenico Bennardi (M5s), che è tra l'8 e il 12%, quarto Vincenzo Santochirico (Progetto Comune), tra il 6% e l'8%.
Taranto verso il ballottaggio: stando al primo exit poll di Opinio-Rai, il candidato del centrosinistra Pietro Bitetti ottiene tra il 37% e il 41% dei consensi, mentre il candidato del centrodestra (Lega esclusa) Luca Lazzaro ha tra il 20% e il 24%. Segue a poca distanza il candidato civico (appoggiato dalla Lega, che è presente senza simbolo), Francesco Tacente (19% - 23%). Quarta, infine, Annagrazia Angolano (9% - 13%).
Secondo quanto riferisce il Ministero dell'Interno sul suo sito web, l'affluenza è al 54,42% su 700 sezioni scrutinate (rispetto ad un totale di 2342 sezioni), in rialzo di oltre 7 punti rispetto al 47,17% delle ultime elezioni.