Fmi: Italia, Francia, Germania e Regno Unito rischiano la recessione tecnica
Per l'Italia è previsto un aumento del Pil del 2,3% per quest'anno, dell'1,7% per il 2023 e dell'1,3% nel 2024.
(Prima Pagina News)
Venerdì 22 Aprile 2022
Roma - 22 apr 2022 (Prima Pagina News)
Per l'Italia è previsto un aumento del Pil del 2,3% per quest'anno, dell'1,7% per il 2023 e dell'1,3% nel 2024.
Si prevede che "alcune delle più grandi economie europee come Francia, Germania, Regno Unito e Italia" possano avere "una crescita trimestrale molto debole o negativa alla metà del 2022".

Così il Fondo Monetario Internazionale.

La "battuta d'arresto della ripresa - evidenzia il Fmi - è nascosta nelle previsioni di crescita annuali", che conservano traccia del rimbalzo verificatosi lo scorso anno.

Per l'Italia, il Fondo prevede un aumento del Pil del 2,3% per quest'anno, dell'1,7% per il 2023 e dell'1,3% per il 2024.

Stando a quanto spiega il Direttore del Dipartimento Ue del Fondo, Alfred Kammer, sistemi economici come quelli di "Francia, Germania, Italia e Gb sono previste crescere a malapena o anche contrarsi per due trimestri consecutivi quest'anno", e entreranno in "recessione tecnica".

Per quanto riguarda l'Italia, inoltre, l'Ufficio Parlamentare di Bilancio, prevede che per il primo trimestre di quest'anno ci sia una riduzione di quasi lo 0,5%, con un intervallo di variazione che varia dal -0,9% allo 0,1%. A fare da contraltare alla riduzione della manifattura sarebbe una minore riduzione nel settore dei servizi, favorito dall'allentamento dei provvedimenti anti-Covid.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fmi
Francia
Germania
Italia
PPN
Prima Pagina News
recessione tecnica
Regno Unito

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU