Cosenza: "Fatti di Musica", Cammariere apre la 40esima edizione

Appuntamento il 9 marzo 2026 al Teatro Rendano.

(Prima Pagina News)
Lunedì 27 Ottobre 2025
Cosenza - 27 ott 2025 (Prima Pagina News)

Appuntamento il 9 marzo 2026 al Teatro Rendano.

Dopo un’ ennesima strepitosa edizione, sarà il concerto di Sergio Cammariere ad aprire il 9 marzo 2026 al Teatro Rendano di Cosenza “Fatti di Musica 2026”, la 40° edizione del Festival - Premio del Miglior Live D’Autore diretto da Ruggero Pegna, che presenta e premia con il Riccio d’Argento del celebre orafo calabrese Gerardo Sacco alcuni dei migliori concerti e spettacoli musicali dell’anno.

Il cantautore crotonese tornerà nella sua Calabria per presentare il nuovo album in imminente uscita, accompagnato dalla sua affiatatissima e storica band di eccezionali musicisti:  Amedeo Ariano, batteria, Daniele Tittarelli, tromba, Luca Bulgarelli, contrabasso, percussioni, Giovanna Famulari, violoncello. Nella scaletta del concerto non mancheranno tutti i suoi successi: dall’ incantevole Dalla pace del mare lontano, a Cantautore piccolino, fino al brano sanremese che lo ha imposto al grande pubblico, Tutto quello che un uomo, inciso anche da Mina. La vendita dei biglietti partirà mercoledì online e nei punti Ticketone.

Fatti di Musica è la storia stessa dei grandi live musicali in Calabria. Con questo format di oscar del live, Ruggero Pegna ha presentato in questi anni da record tutti i più grandi artisti della musica d’autore italiana, da Fabrizio De André a Paolo Conte e Gino Paoli, da Lucio Dalla ad Ivano Fossati, Francesco Guccini, Ligabue, Vasco Rossi; star internazionali del calibro di Sting, Tina Turner, Carlos Santana, James Taylor, Al Jarreau, fino al recente live di Nick Mason dei Pink Floyd. Ha ideato e organizzato grandi produzioni televisive, tra cui il concerto di Elton John a Reggio Calabria dedicato a Gianni Versace trasmesso dalla Rai in tutto il mondo, Un Ponte fra le Stelle per Rai1, La Sera dei Miracoli dal Porto di Gioia Tauro, l’imponente Opera Musical dedicata a San Francesco di Paola. Numerose le interazioni e collaborazioni con altri festival ed eventi, a cominciare da quella che vedrà lo stesso Cammariere l’8 marzo al Teatro Cilea di Reggio Calabria nel ricco programma della rassegna “L’eleganza dell’Arte” diretta da Demetrio Mannino per Publidema.

Quella di Fatti di Musica é una storia enciclopedica con circa duemila eventi, decine di location calabresi toccate e oltre tre milioni di spettatori, un festival ufficialmente riconosciuto tra gli eventi culturali storicizzati della Regione Calabria, brand Calabria Straordinaria.

“Sono felice che sia proprio un amico e grande cantautore calabrese – afferma Pegna – ad aprire la 40° edizione di Fatti di Musica, traguardo impensabile prestigioso di un progetto iniziato quasi per gioco con il concerto degli Spandau Ballet, organizzato tra i banchi dell’Università mentre concludevo gli studi di ingegneria”.

Prima del Concerto di Sergio Cammariere, la stagione 2026 di eventi di Pegna prevede la nuova edizione di “Opere d’Arte”, un altro suo progetto che lega Letteratura ed Arte a grandi Opere musicali moderne, con cui ha presentato in Calabria autentici colossal come Notre Dame De Paris, Promessi Sposi, Romeo e Giulietta Ama e Cambia il Mondo:  dal 5 al 7 marzo 2026 al Teatro Cilea di Reggio Calabria sarà di scena il colossal originale “La Divina Commedia Opera Musical” di Marco Frisina, con la regia di Andrea Ortis, prodotta dalla Mic - Musical International Company. Già in vendita i biglietti per i serali su ticketone, mentre per i matinée scolastici sono aperte le prenotazioni (tel 0968441888 mail info@ruggeropegna.it).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cosenza
Fatti di Musica
PPN
Prima Pagina News
Sergio Cammariere

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU