Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
"Abbiamo previsto 150 milioni per sostenere il ricambio generazionale e il servizio civile".
"Abbiamo previsto 150 milioni per sostenere il ricambio generazionale e il servizio civile".
Per quanto riguarda l'agricoltura, in manovra “sono garantite tutte le coperture, anche dei provvedimenti che erano stati riconsiderati di natura provvisoria e che invece noi riteniamo siano essenziali come l’esenzione dell’Irpef per il 90 per cento di aziende agricole e altri interventi che sostengono il mondo del consumo guardando in particolare alle persone meno abbienti”.
Così il ministro dell'Agricoltura, la Sovranità alimentare e le Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine della visita ai padiglioni di Host 2025, la Fiera dell’hotellerie e della ristorazione, che si sta svolgendo alla Fiera di Rho (Mi).
“La carta ‘Dedicata a te’ vede nuovamente 500 milioni di euro dedicati a coloro che hanno più difficoltà a restare in una fascia di capacità di acquisto che permetta di garantirsi approvvigionamenti di qualità”, ha spiegato Lollobrigida, ricordando l’investimento “di carattere strategico con il ‘Coltiva Italia’, con investimenti nel Pnrr che il nostro governo ha triplicato rispetto alle previsioni iniziali”.
Oltre a questo, c'è anche l'impegno per i giovani: “Abbiamo previsto - ha ricordato Lollobrigida - 150 milioni per sostenere il ricambio generazionale” e il servizio civile nel settore dell'agricoltura. “Per mille posti” a disposizione, “lo scorso anno abbiamo avuto duemila domande e quest’anno oltre 4.600 ragazzi hanno chiesto di servire la patria garantendo un impegno all’interno di imprese agricole e conoscendo ancora meglio questa straordinaria attività”.
“Guardiamo all’agricoltura legata in maniera particolare a un straordinario settore, che è quello della ristorazione che permette di promuovere al meglio i prodotti che garantiscono la qualità”. La qualità del settore agroalimentare “diventa all’interno della ristorazione un valore aggiunto che premia i produttori iniziali”.
Noi “consideriamo la filiera nel suo complesso, dalla produzione fino alla distribuzione. E quindi queste iniziative” come Host “valorizzano la parte finale, quella di un settore strategico per noi, a cui abbiamo dedicato tanta attenzione, che ci vede i protagonisti nel mondo; è probabilmente la nostra rete di distribuzione più forte, più capace di rendere le nostre eccellenze acquistabili a giusto valore. E questo è l’obiettivo che ci siamo posti”, ha concluso Lollobrigida.