Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Premio internazionale all’innovazione urbana: Anas conquista il The Plan Award 2025 grazie alla riqualificazione di Piazza Pia, eccellenza architettonica nel cuore di Roma. Presente oltre all'AD Gemme anche Marco Moladori, capo compartimento del Lazio Anas, e commissario per il Giubileo delle’Anas.
Premio internazionale all’innovazione urbana: Anas conquista il The Plan Award 2025 grazie alla riqualificazione di Piazza Pia, eccellenza architettonica nel cuore di Roma. Presente oltre all'AD Gemme anche Marco Moladori, capo compartimento del Lazio Anas, e commissario per il Giubileo delle’Anas.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha ottenuto un riconoscimento di prestigio internazionale vincendo il The Plan Award 2025 con il progetto di riqualificazione di Piazza Pia a Roma. Il premio, giunto alla sua undicesima edizione, celebra l’eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana, e ha visto Anas primeggiare nella categoria Public Space, imponendosi su oltre mille concorrenti da tutto il mondo.
Il progetto di Piazza Pia, inaugurato nel dicembre 2024, rappresenta un intervento determinante per la Capitale, volto a riconnettere il tessuto urbano tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione. L’opera ha restituito ai cittadini una nuova area pedonale e ha esteso il sottopasso di Lungotevere in Sassia, migliorando la vivibilità e la fruizione dei principali snodi urbani di Roma. Con un investimento di 89,6 milioni di euro, Anas ha rigenerato anche gli spazi di Castel Sant’Angelo e il fossato, valorizzando una zona di rilevanza storica e architettonica.
La giuria internazionale, composta da illustri professionisti dell’architettura e del design, ha apprezzato l’innovazione, la sostenibilità e la qualità del progetto, ideato da VIA INGEGNERIA e sviluppato da Policreo. L’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato come la vittoria attesti l’impegno dell’azienda nel promuovere infrastrutture all’avanguardia, capaci di integrare funzionalità e bellezza urbana e di contribuire concretamente alla qualità della vita cittadina.
Il successo di Piazza Pia si inserisce nel contesto degli interventi per il Giubileo 2025 ed evidenzia la capacità di Anas di affrontare con rapidità e competenza le sfide urbanistiche di una città simbolo come Roma.
APPUNTAMENTI IN AGENDA