Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Alla Sala Koch del Senato il CEO globale di Cellnex Telecom viene insignito del Premio Italia Informa 2025 per aver posto le infrastrutture digitali al centro di
una crescita sostenibile e inclusiva, rafforzando il ruolo dell’Italia ed Europa nella connettività di nuova generazione.
Alla Sala Koch del Senato il CEO globale di Cellnex Telecom viene insignito del Premio Italia Informa 2025 per aver posto le infrastrutture digitali al centro di
una crescita sostenibile e inclusiva, rafforzando il ruolo dell’Italia ed Europa nella connettività di nuova generazione.
Marco Patuano, CEO globale di Cellnex Telecom, è stato insignito del Premio Italia Informa 2025, riconoscimento che valorizza ogni anno i protagonisti dell’economia, delle istituzioni e della società civile che contribuiscono in modo concreto alla crescita del Paese. L’VIII edizione del premio ha posto al centro il ruolo delle infrastrutture strategiche e dell’innovazione, cornice ideale per celebrare una leadership che ha saputo leggere con anticipo le trasformazioni della connettività e della trasformazione digitale.
Il premio a Patuano nasce dalla capacità di guidare Cellnex Telecom con una visione internazionale e un rigoroso approccio industriale, ponendo le infrastrutture digitali al centro di uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Sotto la sua guida, la società ha rafforzato la propria presenza globale, consolidando una piattaforma di torri, siti e reti di nuova generazione che abilita l’evoluzione verso il 5G, la fibra e i servizi avanzati per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. La connettività, nella strategia del manager, non è solo un servizio tecnologico, ma un fattore abilitante di competitività, innovazione sociale e coesione dei territori.
La motivazione del premio sottolinea proprio questa doppia cifra, industriale e sociale: da un lato l’attenzione all’efficienza, alla solidità finanziaria e alla capacità di attrarre investimenti di lungo periodo; dall’altro la volontà di usare le infrastrutture digitali per ridurre il divario tra aree centrali e periferiche, accelerare la transizione verde e creare nuove opportunità di lavoro qualificato. Le reti condivise e l’ottimizzazione energetica dei siti diventano così strumenti per coniugare competitività, sostenibilità e responsabilità verso le comunità in cui Cellnex opera.
La cerimonia del Premio Italia Informa 2025 ha confermato la natura dell’iniziativa come osservatorio privilegiato sui talenti che costruiscono il futuro del “Sistema Italia”, coinvolgendo figure di primo piano del mondo della finanza, dell’economia reale, delle istituzioni e della cultura. In questo contesto, il riconoscimento attribuito a Marco Patuano assume il valore di un messaggio chiaro: la crescita del Paese passa sempre più dalla capacità di investire in infrastrutture digitali resilienti, aperte all’innovazione e pensate per le persone, non solo per i mercati.
Per Patuano, che ha costruito la propria carriera nel settore delle telecomunicazioni tra Italia, Europa e America Latina, il Premio Italia Informa 2025 rappresenta una tappa simbolica di un percorso manageriale nel segno della continuità: mettere la tecnologia al servizio dello sviluppo, trasformando le reti in un motore di progresso condiviso. In un momento storico in cui la connettività è diventata infrastruttura critica al pari di energia e trasporti, la sua visione manageriale viene così riconosciuta come uno dei riferimenti più solidi nel panorama europeo.
APPUNTAMENTI IN AGENDA