Cdm: governo approva decreto per la tutela delle Igp non-agri

Urso: “Valorizziamo le nostre tradizioni difendendone qualità e autenticità, a vantaggio di tutti i consumatori”.

(Prima Pagina News)
Venerdì 21 Novembre 2025
Roma - 21 nov 2025 (Prima Pagina News)

Urso: “Valorizziamo le nostre tradizioni difendendone qualità e autenticità, a vantaggio di tutti i consumatori”.

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato un decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, in analogia con quanto già previsto nel settore agricolo.

“Con questo provvedimento – ha dichiarato il ministro Adolfo Urso – anche i nostri prodotti artigianali e industriali tipici come il vetro di Murano, la ceramica di Caltagirone, il merletto goriziano o le campane di Agnone, che ora potranno contare su una protezione che ne garantirà qualità e autenticità. Una scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche e tutela i consumatori”.

Il decreto conferisce al Mimit il ruolo di autorità competente per la fase nazionale della procedura di registrazione delle nuove Indicazioni geografiche. La registrazione sarà basata su un disciplinare di produzione che definisce caratteristiche, requisiti e legame con il territorio, secondo un’impostazione analoga a quella delle IG agricole.

È inoltre previsto un sistema sanzionatorio specifico per contrastare ogni abuso o imitazione, a tutela dei consumatori e delle imprese che operano nel rispetto delle regole.

Gli effetti attesi comprendono una più efficace protezione dalla contraffazione e un miglioramento della visibilità sui mercati dei prodotti artigianali e industriali tipici del Made in Italy.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

decreto
Igp non-agri
Mimit
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU