MO: L'Iran sospende la collaborazione con l'AIEA

Il Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale (SNSC) della Repubblica Islamica ha comunque raccomandato al Ministero degli Esteridi proseguire le consultazioni con l'AIEA nell'ambito delle decisioni dell'SNSC per proteggere gli interessi nazionali. Il 28 agosto scorso, UK, Germania e Francia avevano avviato il meccanismo di "snapback" per ripristinare le sanzioni

di Renato Narciso
Domenica 21 Settembre 2025
Teheran - 21 set 2025 (Prima Pagina News)

Il Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale (SNSC) della Repubblica Islamica ha comunque raccomandato al Ministero degli Esteridi proseguire le consultazioni con l'AIEA nell'ambito delle decisioni dell'SNSC per proteggere gli interessi nazionali. Il 28 agosto scorso, UK, Germania e Francia avevano avviato il meccanismo di "snapback" per ripristinare le sanzioni

La cooperazione dell'Iran con l'AIEA - Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, sarà sospesa a causa delle azioni intraprese dai "3", ovvero UK, Germania e Francia, volte a ripristinare le sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU contro l'Iran.

Lo riporta l'agenzia stampa Tasnim citando la nota del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale (SNSC) della Repubblica Islamica.

 "Nonostante la cooperazione del Ministero degli Affari Esteri con l'Agenzia e la presentazione di piani per risolvere la crisi, la cooperazione con l'Agenzia sarà sospesa in relazione alle azioni dei paesi europei" – si legge ancora nella nota dell'agenzia di stampa Tasnim.

 È stato osservato che, nonostante la sospensione della cooperazione, si raccomanda al Ministero degli Esteri iraniano di proseguire le consultazioni con l'AIEA nell'ambito delle decisioni dell'SNSC per proteggere gli interessi nazionali.

 Il 28 agosto scorso, UK, Germania e Francia hanno avviato il meccanismo di "snapback" per ripristinare le sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU contro l'Iran.

Venerdì, il Consiglio di Sicurezza ha respinto una risoluzione che chiedeva il non ripristino del regime di sanzioni contro l'Iran.

Nella votazione, Russia, Cina, Algeria e Pakistan hanno sostenuto la risoluzione. Nove membri, tra cui USA, UK e Francia, hanno votato contro, mentre due si sono astenuti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU