Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Riconoscimenti e medaglie per gli sviluppatori del nuovo missile a propulsione nucleare e del sottomarino Poseidon. Un risultato "di importanza storica per garantire la sicurezza del Paese e la parità strategica per i decenni a venire e per tutto il XXI secolo"
Riconoscimenti e medaglie per gli sviluppatori del nuovo missile a propulsione nucleare e del sottomarino Poseidon. Un risultato "di importanza storica per garantire la sicurezza del Paese e la parità strategica per i decenni a venire e per tutto il XXI secolo"
Vladimir Putin ha premiato gli sviluppatori del missile da crociera Burevestnik e del veicolo sottomarino senza pilota Poseidon.
Lo riporta la TASS.
“La Russia sta lavorando a una nuova generazione di missili da crociera a propulsione nucleare che saranno supersonici” - ha affermato Vladimir Putin durante la cerimonia di premiazione. Putin ha ribadito che per avviare i potentissimi reattori nucleari super-piccoli di Burevestnik bastano pochi secondi, mentre per accendere i reattori normali ci vogliono ore e persino giorni.
"Nuove generazioni di armi sono già in fase di sviluppo sulla base di tali unità di potenza. Inoltre, è iniziato il lavoro sulla prossima generazione di missili da crociera a propulsione nucleare. La loro velocità sarà tre volte superiore a quella del suono e in futuro saranno ipersonici" - ha continuato.
"Le tecnologie e le innovazioni tecnologiche utilizzate in essi – ha puntualizzato - sono per molti versi uniche e si completano a vicenda".
"Gli sviluppatori del missile da crociera strategico a propulsione nucleare Burevestnik e del veicolo sottomarino senza pilota Poseidon hanno ricevuto meritati riconoscimenti statali" - ha sottolineato Putin rivolgendosi ai premiati.
"Il risultato che avete raggiunto è, senza esagerare, di importanza storica per il nostro popolo, per garantire la sicurezza e la parità strategica per i decenni a venire e, possiamo dirlo con certezza, per tutto il XXI secolo" – ha concluso raggiante il presidente russo.
Inoltre nel corso della cerimonia Putin ha anche annunciato che la produzione in serie del sistema Oreshnik è già in corso.
La velocità ipersonica supera significativamente la velocità del suono nell'atmosfera.
L'ipersonico parte da Mach 4,5. Un Mach equivale a 300 m/s, ovvero 1.000 km/h. Il nome Burevestnik è stato dato al missile a seguito di una votazione on line tenutasi sul sito web del Ministero della Difesa.
È la prima volta nella storia della Russia che il nome di un'arma è stato scelto mediante voto popolare.
Il suo sviluppo iniziò dopo il ritiro degli USA nel 2001 dall''ABM (Anti-Ballistic Missile - Trattato sui missili antibalistici) risalente al 1972.
Secondo il Ministero della Difesa russo, il Pentagono ha riconosciuto che Burevestnik è in grado di sferrare attacchi da quasi tutti i vettori "grazie alla sua estrema gittata e autonomia".
APPUNTAMENTI IN AGENDA