Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Operazione della Polizia di Stato.
Operazione della Polizia di Stato.
La Polizia di Stato prosegue incessantemente l’attività di controllo del territorio, finalizzata ad aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Anche nel decorso fine settimana sono stati intensificati i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto dell’ordinanza prefettizia contingibile e urgente ex art. 2 TULPS, che ha istituito le cc.dd. “zone rosse” nel territorio di questo capoluogo. In tale ottica sono stati allontanati tre cittadini stranieri in tre distinti episodi.
Nella serata di sabato 4 ottobre, una pattuglia delle volanti, transitando in zona stazione, nello specifico in Via Villa S. Angelo, procedeva d’iniziativa al controllo di un soggetto extracomunitario in evidente stato di alterazione psicofisica, dovuta verosimilmente all’abuso di sostanze alcooliche. L’uomo, identificato per un cittadino ghanese 25enne senza fissa dimora, veniva trovato in possesso di una catena che aveva occultato precedentemente nella tasca dei pantaloni e di cui non riusciva a fornire una giustificazione circa il suo possesso.
Pertanto il 25enne veniva accompagnato in Questura per il fotosegnalamento e, dalla consultazione delle banche dati in uso alle forze di Polizia, emergeva che l’uomo annoverava numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. Di conseguenza lo stesso veniva denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, sanzionato per ubriachezza molesta e gli veniva altresì notificato il divieto di stazionamento nelle zone individuate nella citata ordinanza prefettizia.
Nel primo pomeriggio di domenica 5 ottobre, le volanti procedevano al controllo di un soggetto straniero che sostava in via Palermo. Alla richiesta da parte dei poliziotti di esibire i propri documenti di identità, il soggetto rifiutava ed opponeva resistenza al fine di eludere il controllo di polizia. Data la situazione, il personale operante provvedeva ad accompagnare lo straniero in Ufficio per poterlo compiutamente identificare.
In Questura, al termine dell’attività di fotosegnalamento, l’uomo veniva identificato per un cittadino nigeriano 35enne con numerosi precedenti di polizia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 35enne veniva deferito in stato di libertà per i reati di rifiuto di fornire le proprie generalità e resistenza a Pubblico Ufficiale. Al nigeriano veniva altresì notificato il divieto di stazionamento nelle zone individuate nell’ordinanza prefettizia.
In ultimo, nella nottata appena trascorsa (06 ottobre 2025) alle ore 02.00 circa, mentre transitavano in via Palermo, le volanti notavano uno straniero che alla vista degli operatori cercava di dileguarsi. Gli operatori prontamente riuscivano a fermare il soggetto e lo sottoponevano al controllo di polizia. Lo stesso, che durante il controllo aveva tentato di occultare tre lamette da barba nella tasca dei pantaloni, veniva identificato per un cittadino nigeriano 30enne, con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti. Al termine dell’attività veniva denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere mentre le lamette venivano sequestrate ed anche a lui veniva notificato il divieto di stazionamento nelle cc.dd. zone rosse.