Pensioni, Durigon, da Enasarco un'ottima relazione, faremo un tavolo di confronto per capire le platee
'Il mondo del lavoro cambia e questo cambiamento pone in essere, anche per le casse, una soluzione da condividere'.
(Prima Pagina News)
Martedì 29 Novembre 2022
Roma - 29 nov 2022 (Prima Pagina News)
'Il mondo del lavoro cambia e questo cambiamento pone in essere, anche per le casse, una soluzione da condividere'.
Quanto presentato dall'Enasarco stamani "è un'ottima relazione che va nel senso di tutelare tutti gli aspetti degli associati". Così il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali e Senatore della Lega, Claudio Durigon, al termine della presentazione della prima Relazione Annuale della Fondazione Enasarco, svoltasi stamani al Palazzo Wedekind di Roma.

"Faremo un tavolo per capire le famose platee, perché il mondo del lavoro cambia e questo cambiamento pone in essere, anche per le casse, una soluzione da condividere. Per questo abbiamo lanciato un tavolo di confronto sia con il Mef, sia con il ministero del Lavoro che, soprattutto, con le stesse casse".

Il sistema del welfare, dice Durigon, "un elemento fondamentale per la contrattualizzazione italiana". "Grazie al welfare abbiamo sopperito a tante mancanze di rinnovi contrattuali. La Fondazione lo sta usando nel miglior modo possibile. E le detassazioni che dobbiamo mettere in atto servono a fare sì che questo welfare possa avere un'incidenza maggiore. Questo è importante per quanto riguarda il peso del salario mensile, quindi è un elemento fondamentale su cui ci si può basare con il minimo investimento ma con alto rendimento", prosegue il Sottosegretario.

Per quel che riguarda le pensioni, nel corso della presentazione della Relazione, Durigon ha detto che il settore della previdenza "deve avere il suo tempo, pensare che possa essere riformato dalla notte al giorno, come nel caso della riforma Fornero, in questo contesto economico e sociale, è sbagliato".

"Il confronto con le parti sociali, datoriali e sindacali, sarà determinante per avvolgere tutto il sistema pensionistico. Bisogna trovare un sistema per accorparlo per dare risposta a lavori gravosi e alle donne. Le possibilità ci sono, e l'indirizzo politico c'è stato. Con quota 41 si garantisce un sistema che dà un giusto ed equo compenso per le pensioni. Si tratta di un numero importante di contributi versati, non creiamo pensioni povere, nonostante si vada verso un sistema contributivo dove una grande importanza ce l'avranno anche queste pensioni povere, e che sono sempre più basse. Altro tema di indirizzo che dobbiamo avere come obiettivo per l'anno prossimo è suddividere la previdenza dall'assistenza", ha continuato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Claudio Durigon
Enasarco
pensioni
PPN
Prima Pagina News
Relazione Annuale

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU