Cultura e creatività, arte e moda: un dialogo perfetto per due splendidi eventi organizzarti sui due piani dei suggestivi ambienti settecenteschi del Coffee House di Palazzo Colonna in Piazza SS. Apostoli 67.
Entrambi gli appuntamenti sono da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, dalle ore 11,00 alle 19,00.
“Vi porto in viaggio con me, nel mio mondo, perché non si viaggia solo fisicamente o solo con l’immaginazione, si viaggia anche nel cuore degli altri, attraverso gli occhi degli altri”. Queste le parole dell’artista romana Cristina Chionni Trerotoli che al primo piano dello storico e magnifico edificio presenta Passion.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, vive nel quartiere Flaminio, diventato un polo artistico a 360 gradi, un vero e proprio quartiere dell’arte a tutto tondo, tra il Maxxi progettato dall’architetto Zara Hadid, l’Auditorium di Renzo Piano e il Ponte della Musica, simbolo e punto di raccordo tra bellezza e contemporaneità.
L’artista dipinge dall’età di undici anni. Il suo percorso professionale è stato molto vario, bellissimo e ricco di soddisfazioni.
Cristina Chionni Trerotoli ora firma con la sigla C3R.: “Non sono i nomi che ci contraddistinguono, sono i nostri sentimenti, il nostro vissuto, la nostra anima, cuori ed occhi di ogni persona”. Questo il suo motto: Art is colour, Colour is Life, Life is Art.
Se al primo piano si parla di arte, al secondo si incontra la moda con la stilista Alessandra Cappiello di Morfosis sempre da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023, dalle ore 11,00 alle 19.00.
Nel salone affrescato della Coffee House la stilista presenta, con un trunk-show, la sua nuova collezione pensata per far vibrare ogni singolo giorno indossando capi da mixare a proprio gusto per un dress code ogni volta diverso e nuovo.
Morfosis trasforma così il concetto di imperfezione in qualcosa di positivo, legato all’idea che proprio una storia caleidoscopica possa aumentare il desiderio o il bisogno di continuare a sperimentare e di trovare un nuovo equilibrio, il proprio.
Gli abiti diventano una tela sul quale poter esprimere i propri sogni e desideri attraverso un abbigliamento elegante, contemporaneo e di tradizione sartoriale. In quest’ottica vestirsi è un modo di provare piacere, esprimersi, divertirsi anche nella quotidianità sempre attraverso la propria unica personalità e in modo raffinato.
Alta qualità, dettagli unici, texture innovative e materiali preziosi sono le parole chiave per uno stile urbano, magico ed esclusivo attraverso abiti che stanno bene e fanno star bene, capi che vorremmo avere sempre nel nostro armadio, destinati a restare nel tempo, particolari sartoriali che fanno la differenza.
La delicatezza delle sete, la leggerezza delle piume e delle organze, la preziosità delle lane e la palette calda e vibrante dei colori donano alla donna in un nuovo senso di libertà per sentirsi unica, vestirsi per piacere a sé stessa, calarsi in un salvifico glamour. La ricerca dei dettagli dei materiali sono il frutto della collaborazione con i migliori artigiani e atelier europei per creare un prodotto finale mai scontato né omologato.
Alessandra Cappiello sarà anche a disposizione del pubblico per preziosi consigli di stile da non perdere. Inoltre, gli ospiti saranno allietati da un momento beauty con un refresh di make-up ed hair styling e una divertente lettura dei tarocchi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News