Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Assessore Caner: “The Land of Venice cresce a Vittorio Veneto e Feltre”.
Assessore Caner: “The Land of Venice cresce a Vittorio Veneto e Feltre”.
"Le due nuove porte dell’accoglienza turistica veneta a Vittorio Veneto e Feltre, sono due interventi che rientrano in un piano di rinnovamento complessivo di 21 uffici IAT sugli 80 presenti in regione, e che potenziano la rete informativa e di promozione territoriale. Oggi l'obiettivo è ragionare per territori e non per campanili e questi spazi fisici diventano una cerniera tra l’ente pubblico, gli operatori e i turisti, offrendo un punto di contatto concreto che valorizza la competenza e la passione del personale IAT, elementi insostituibili anche nell’era digitale”.
Con queste parole l'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, commenta le due inaugurazioni. Quella dello IAT di Viale della Vittoria a Vittorio Veneto, frequentato da oltre 11 mila visitatori nel 2024, rinnovato secondo il format istituzionale e che ha beneficiato di un contributo regionale. Il restyling ha portato a un nuovo bancone accoglienza, scaffalature per il materiale informativo, due panchine personalizzate con il nome della città e pareti ridipinte con il logo delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO.
Le richieste più frequenti riguardano pacchetti e offerte turistiche, seguite da informazioni su eventi e servizi. La maggioranza dei contatti avviene di persona – oltre 9 mila accessi l’anno – a conferma della centralità degli sportelli fisici, accanto ai 1.500 contatti telefonici registrati.
Il nuovo ufficio di Feltre, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, si candida a diventare punto di riferimento per l’intero feltrino, un territorio che ambisce a rafforzare la propria attrattività turistica, culturale e paesaggistica. L’intervento si inserisce in un percorso di collaborazione tra enti pubblici e operatori privati, in grado di offrire una proposta sempre più integrata e competitiva.
“Questi rinnovati uffici di informazione e accoglienza turistica sono frutto di un lavoro di squadra per il turismo veneto. Il Piano Strategico del Turismo e il progetto Le Porte dell’Accoglienza – ha ribadito Caner – sono, infatti, il risultato di una forte sinergia tra istituzioni e stakeholder. Riqualificare gli uffici IAT significa investire in un’immagine coordinata, riconoscibile e moderna, che rafforza l’identità del brand The Land of Venice”.
Alla cerimonia di Vittorio Veneto erano presenti, oltre all’assessore Caner, il sindaco Mirella Balliana, l’assessore comunale al Turismo Barbara De Nardi e Vincenzo Sacchet in rappresentanza della Fondazione DMO Marca Treviso e delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
All'inaugurazione di Feltre hanno partecipato il sindaco, Viviana Fusaro; l'Assessore comunale e unione montana feltrina, Maurizio Zatta; il presidente dell'unione montana feltrina, Carlo Zanella; il consigliere provinciale di Belluno, Matilde Vieceli; il presidente del consorzio turistico dolomiti prealpi, Lionello Gorza; il presidente del fondo comuni confinanti, Dario Bond; il direttore Dmo Dolomiti, Valentina Colleselli; il consigliere regionale, Silvia Cestaro.