Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Turismo. Come prepararsi al prossimo viaggio internazionale
La pioggia e la nebbia di gennaio ti fanno sognare le vacanze estive? Se la risposta è sì, la buona notizia è che iniziare a programmarle ora sarebbe un’ottima idea.
(Prima Pagina News)
Venerdì 06 Gennaio 2023
Roma - 06 gen 2023 (Prima Pagina News)
La pioggia e la nebbia di gennaio ti fanno sognare le vacanze estive? Se la risposta è sì, la buona notizia è che iniziare a programmarle ora sarebbe un’ottima idea.

L’estate è lontana, inutile negarlo, ma pianificare i viaggi con largo anticipo è il modo migliore per assicurarsi che tutto fili liscio mentre ci si gode il meritato riposo. Prestando attenzione ad alcuni requisiti, sarai in grado di organizzare il tuo prossimo viaggio nel modo più efficiente.


Un viaggio all’estero comporta indubbiamente preparazione, specialmente al di fuori del continente. Facendo mente locale su una lista di priorità, il compito sembrerà meno sconfortante.

Controlla i documenti: passaporto e visto

Chi programma di viaggiare all’estero non deve limitarsi a controllare i prezzi dei biglietti aerei. La prima cosa da fare è informarsi sui documenti necessari per viaggiare, come il passaporto ed eventualmente il visto. Controlla con largo anticipo che il passaporto abbia una validità residua sufficiente per il viaggio: un eventuale rinnovo potrebbe infatti comportare settimane o addirittura mesi di attesa. La validità residua del passaporto necessaria per il viaggio dipende dalla destinazione. Per esempio, il passaporto con cui poter richiedere un visto per viaggiare in Kenya deve essere valido per almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Fai ricerca sull’itinerario

Prenditi il tempo necessario per informarti a fondo sulle attività da non perdere nel Paese di destinazione, come le visite ai più bei musei o le escursioni più emozionanti. Con un po’ di ricerca in più si trovano delle chicche fuori dal “radar” del turista medio.

Prenota in anticipo per risparmiare tempo e denaro

Il modo migliore per risparmiare in vacanza è prenotando i biglietti aerei e l’alloggio con largo anticipo. Chi aspetta l’ultimo momento fa spesso fatica a trovare una buona soluzione. Dopo aereo e hotel, è bene informarsi anche su eventuali visite a musei o parchi: spesso infatti è necessario prenotare un biglietto in anticipo. C’è chi ama improvvisare e decidere cosa fare ogni giorno in base a come si sveglia, ma un po’ di preparazione in più evita lunghe attese e potenziali delusioni.

Organizza bene i bagagli

Nemmeno le valigie andrebbero lasciate all’ultimo. Ti immagini se la sera prima di partire scopri che i tuoi pantaloni preferiti sono nel cesto della biancheria sporca oppure non trovi la carta di credito? Scegli con cura i vestiti che porterai in viaggio in base al meteo e alle attività da svolgere. Controlla più volte di avere tutti i documenti, il portafoglio, le carte di credito, il passaporto o visto e tutti i dispositivi elettronici di cui potresti aver bisogno.

Ripeti prima del volo di ritorno

Prima del ritorno a casa è bene seguire lo stesso filo logico e controllare che i documenti utili per rientrare nel proprio Paese siano al sicuro. Inutile dire che non è possibile superare il periodo della validità del visto: il visto elettronico per la Cambogia permette ad esempio di soggiornarci per un massimo di 30 giorni. Infine, se siete tentati di gettare tutto in valigia alla rinfusa per godervi le ultime ore di relax, nessuno vi giudicherà.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cambogia
Kenia
PPN
Prima Pagina News
Viaggi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU