“Onde ribelli – 50 anni di libertà in FM”: il documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano emoziona il Dieciminuti Film Festival di Ceccano

Il documentario “Onde ribelli – 50 anni di libertà in FM” di Maurizio Pizzuto e Pino Nano ha illuminato il Dieciminuti Film Festival di Ceccano, raccontando la storia delle radio libere italiane con emozione e profondità.

(Prima Pagina News)
Venerdì 26 Settembre 2025
Roma - 26 set 2025 (Prima Pagina News)

Il documentario “Onde ribelli – 50 anni di libertà in FM” di Maurizio Pizzuto e Pino Nano ha illuminato il Dieciminuti Film Festival di Ceccano, raccontando la storia delle radio libere italiane con emozione e profondità.

Il Dieciminuti Film Festival di Ceccano (FR), organizzato dall’associazione Indiegesta guidata dal presidente Alessandro Ciotoli, ha accolto la proiezione del documentario “Onde ribelli – 50 anni di libertà in FM”, un’opera che ripercorre la storia delle radio libere italiane. Firmato da Maurizio Pizzuto e Pino Nano, con la regia di Pizzuto, il documentario è stato presentato presso la sala Ex-Centro Meccanografico Annunziata, suscitando grande interesse e partecipazione.

Alla proiezione erano presenti l’autore e regista Maurizio Pizzuto e uno dei protagonisti del film, il giornalista e conduttore radiofonico Maurizio Lozzi. Entrambi, al termine della visione, sono stati intervistati da Aurora Compagnone, che ha guidato un dialogo ricco di spunti e riflessioni sul ruolo della radio libera nella società italiana.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al giornalista Adriano Cutonilli, che ha curato con attenzione la partecipazione del documentario all’interno dell’ottimo festival ceccanese, rafforzando il legame tra l’opera e la manifestazione.

«“Onde ribelli” è un viaggio nella memoria collettiva e nell’identità di un Paese che ha trovato nelle radio libere un mezzo di espressione autentico e rivoluzionario – ha dichiarato Maurizio Pizzuto –. Portare questo documentario al Dieciminuti Film Festival è un onore e un’occasione per condividere una storia che appartiene a tutti noi».

Il giornalista Maurizio Lozzi, protagonista del documentario, ha sottolineato: «Ho vissuto in prima persona quell’epoca e rivederla raccontata sul grande schermo è stata un’emozione intensa. La radio libera ha rappresentato una scuola di vita, di libertà e di democrazia, e questo lavoro lo testimonia con grande forza».

Il Dieciminuti Film Festival si conferma tra le rassegne più significative del panorama culturale laziale. Grazie all’impegno dell’associazione Indiegesta e del presidente Alessandro Ciotoli, l’evento riesce a portare al centro della scena opere di qualità, dando voce a registi, giornalisti e storie che meritano di essere raccontate.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"Onde Ribelli", 50 anni di libertà in FM
Cultura e cinema
Dieciminuti Film Festival
direttore Maurizio Pizzuto
Maurizio Lozzi
PPN
Prima Pagina News
radio libere

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU