Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L’esposizione avrà luogo dav domani presso la Galleria Von Buren Contemporary.
L’esposizione avrà luogo dav domani presso la Galleria Von Buren Contemporary.
Dopo il grande successo riscosso in Francia, al Castello di Saint-Cloud di Parigi, a Verona, a Bologna, a Pietrasanta, Agostino Rocco espone le sue affascinanti opere presso la Galleria Von Buren Contemporary “Prud'hon and more”, in Via Giulia, 13 a Roma, dal 26 novembre al 6 dicembre 2023, con la mostra “Prud'hon and more”.
Curatrice e organizzatrice della mostra è Michele von Büren mentre Il testo critico è di Marta Spanò.
Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Agostino Rocco rientrano nella tradizione del ritratto, intrise di atmosfera storica e sobrietà con una vena sovversiva di umorismo e anacronismi inaspettati rendendoli ancora più seducenti.
L’artista riesce così a planare tra due mondi, proponendo immagini classiche rivisitate in chiave moderna. Il cuore della mostra è centrato su una serie di dipinti ispirati al Portrait de jeune homme del pittore Romantico francese Pierre-Paul Prud’hon, che si trova al Louvre.
Ricordando l’ossessione di Francis Bacon per il Ritratto di Innocenzo X di Veláquez, Rocco rielabora con insistenza l’ammaliante lavoro di Prud’hon in un ciclo di crescenti distorsioni che si discostano chiaramente dalla sua fonte pur omaggiandone l’opera venerata.
Agostino Rocco nasce a Padova nel 1971, città in cui vive e lavora.
Artista autodidatta, studia storia dell’arte, in particolare quei maestri che rimangono una costante fonte di ispirazione: i grandi artisti toscani e fiamminghi del XV secolo, così come le scuole francesi e olandesi del XVII secolo.
Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco rientrano nella tradizione del ritratto, intrise di atmosfera storica e sobrietà.
A un esame più attento, però, rivelano una vena sovversiva di umorismo e anacronismi inaspettati che servono a sconvolgere le nostre ipotesi pur rimanendo meravigliosamente seducenti. Rocco riesce così a planare tra due mondi, proponendo immagini classiche rivisitate in chiave moderna.
Prud'hon and more”
Von Buren Contemporary
Via Giulia, 13 – 00186 Roma
La mostra rimarrà aperta dal 26 novembre al 6 dicembre
orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30 - domenica e lunedì su appuntamento