Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Bambini, genitori e nonni hanno affollato l’area della festa, trasformandola in un vivace punto di incontro intergenerazionale.
Bambini, genitori e nonni hanno affollato l’area della festa, trasformandola in un vivace punto di incontro intergenerazionale.
Una giornata all’insegna dell’allegria, della condivisione e del divertimento ha animato ieri la città di Ariccia in occasione della prima edizione della Festa dei Nonni, organizzata con entusiasmo dalla Pro Loco di Ariccia, in collaborazione con il Centro Anziani locale.
L’iniziativa, pensata per celebrare il ruolo fondamentale dei nonni nella vita familiare e nella comunità, ha riscosso un grande successo di pubblico: bambini, genitori e naturalmente nonni hanno affollato l’area della festa, trasformandola in un vivace punto di incontro intergenerazionale.
Il pomeriggio è stato scandito da un ricco programma di intrattenimento: spettacolo di magia e comicità, musica dal vivo, palloncini colorati e tante risate hanno coinvolto grandi e piccoli. Il tutto accompagnato da un abbondante buffet offerto a tutti i partecipanti, in un clima conviviale e gioioso.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della proloco Mauro de Angelis e da tutti gli organizzatori, ma anche dalle istituzioni locali.
Presente all’evento il sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli accompagnato dall'assessore Maurizio Ghignati e dalla consigliera Irene Falcone con delega alle scuole, che ha sottolineato l’importanza di iniziative che mettono in contatto le diverse generazioni, creando momenti educativi e affettivi al tempo stesso. "Una bellissima iniziativa che unisce la comunità e valorizza i nostri nonni, veri pilastri della famiglia e della società", ha dichiarato la consigliera Falcone manifestando la volontà di promuovere sempre più progetti condivisi tra scuole e anziani.
Con questa prima edizione, Ariccia ha dato il via a una nuova tradizione cittadina che, nelle intenzioni di tutti, è destinata a crescere e consolidarsi negli anni a venire.