Nel ricordo di Girolamo Tartaglione: l’omaggio di Vincenzo Bocciarelli emoziona le alte cariche giudiziarie - FOTOGALLERY

Durante la solenne commemorazione del magistrato Girolamo Tartaglione, l’attore e Direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, ha interpretato con intensità “Speranza, virtù bambina”, regalando un momento di profonda riflessione sulle virtù e sull’animo umano.

(Prima Pagina News)
Sabato 11 Ottobre 2025
Roma - 11 ott 2025 (Prima Pagina News)

Durante la solenne commemorazione del magistrato Girolamo Tartaglione, l’attore e Direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, ha interpretato con intensità “Speranza, virtù bambina”, regalando un momento di profonda riflessione sulle virtù e sull’animo umano.

Nel ricordo di Girolamo Tartaglione: l’omaggio di Vincenzo Bocciarelli emoziona le alte cariche giudiziarie - FOTOGALLERY
Guarda la fotogallery

Alla presenza delle più alte Autorità Giudiziarie e dello Stato, si è svolta la commemorazione dedicata al valoroso magistrato Girolamo Tartaglione, una figura di riferimento nel panorama della giustizia italiana. L’incontro ha visto la partecipazione di personalità di grande rilievo istituzionale come Ambra MinerviniAnna Maria VessichelliGiorgio FidelboFulvio Baldi della Corte Suprema di Cassazione, e del Dott. Stefano Amore della Corte Costituzionale. Accanto a loro, l’Onorevole Simonetta Matone, già Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Roma, e l’Europarlamentare Caterina Chinnici, la più giovane magistrata d’Italia al momento della sua nomina.

L’evento, promosso dall’Associazione Girolamo Tartaglione, presieduta dal Prof. Avv. Antonino Battiati e con l’Avv. Patrizia Valeri come Segretario Generale, ha rappresentato un momento di altissima unità valoriale e civile, dedicato al ruolo del magistrato come custode del bene e interprete della funzione sociale e costituzionale della giustizia.

Ma il momento più intenso è stato quello dell’intervento di Vincenzo Bocciarelli, attore e Direttore Artistico dei Teatri di Siena, che ha regalato ai presenti una straordinaria interpretazione dal titolo “Speranza, virtù bambina”. Ispirandosi al poema di Charles PéguyIl Portico del Mistero della Seconda Virtù, Bocciarelli ha reso omaggio alla forza della speranza come luce che guida l’umanità nei momenti di fragilità, richiamando anche le parole di Leonard Cohen sull’imperfezione che lascia entrare la luce.

La sua lettura, intensa ed evocativa, ha attraversato il pubblico con emozione, raccontando una speranza che nasce dalle ferite e si trasforma in forza vitale, come l’anfora screpolata che lungo la sua strada fa fiorire la vita. Un’immagine potente e poetica che ha commosso i presenti, lasciando un segno profondo nel cuore dei giuristi e delle autorità intervenute.

Con questa manifestazione, l’Associazione Girolamo Tartaglione rinnova il proprio impegno nel sostenere i valori di giustizia, legalità e solidarietà, ricordando con spirito di servizio e fede nel futuro una figura che ha incarnato la dedizione totale alla verità e al bene comune.

Fotoservizio di Mario Giannini


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#GirolamoTartaglione
#GiustiziaItaliana
#SperanzaVirtùBambina
#Vincenzobocciarelli
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU